Numeri record per REFRIGERA, la fiera internazionale della refrigerazione

19 Settembre 2025
REFRIGERA

L’evento si terrà a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre 2025.

 

L’edizione 2025 di REFRIGERA, la fiera internazionale della refrigerazione organizzata da A151 srl, in programma a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre, si preannuncia con numeri record. 

A due mesi dall’inizio la manifestazione, unica nel suo genere in Italia e leader del settore nel Sud Europa, ha raggiunto una superficie espositiva di oltre 5.000 metri quadri netti, già superiore al dato di chiusura dell’ultima edizione (+12%). 

Gli espositori sono più di 260 provenienti da 25 paesi tra i quali Belgio, Cina, Francia, Germania, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Regno Unito, Spagna, Svizzera, Thailandia e Turchia. 

 

REFRIGERA si conferma così una grande opportunità per entrare in contatto con tutta la filiera della refrigerazione industriale, commerciale e logistica. All’evento sono attesi numerosi visitatori nazionali ed esteri: frigoristi e operatori interessati alla produzione e alla distribuzione delle industrie alimentari, del trasporto, della logistica, tecnici e progettisti di diversi settori, tra i quali food retail e Gdo, manager delle principali aziende di riferimento del settore. 

Tra le novità di quest’anno l’area SURGELA-FREEZING TECH, dedicata alle tecnologie e agli impianti di produzione, trasformazione e conservazione degli alimenti surgelati: tecnologie di pretrattamento, lavorazione, confezionamento e stoccaggio, attrezzature, materiali e servizi. 

 

Le sessioni congressuali, con la partecipazione dei più qualificati esperti del settore, saranno circa 50. Di particolare interesse si preannuncia l’evento inaugurale dal titolo “Sostenibilità: la refrigerazione al centro”. Organizzata dalla testata ZeroSottoZero di Tecniche Nuove, in collaborazione con REFRIGERA e Assofrigoristi (Associazione italiana frigoristi), vedrà la partecipazione di: 

  • Marco Nocivelli (vicepresidente di Confindustria con delega alle politiche industriali e al Made in Italy e amministratore delegato di Epta); 
  • Mario Tozzi, primo ricercatore CNR e divulgatore scientifico sui temi ambientali;
  • Maurizio Martina, vicedirettore di FAO Italia ed ex ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali. 

Il convegno sarà moderato da Marco Oldrati, direttore operativo di Assofrigoristi. 

 

REFRIGERA 2025 può contare sul supporto e la collaborazione di Assofrigoristi, Asercom, Assogastecnici, ATF – Associazione Tecnici del Freddo, Centro Studi Galileo, CNOS-FAP Salesiani Don Bosco, Legambiente-Unione del Caldo e del Freddo GreenOITAf (Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e Farmaci). L’evento ha il patrocinio di ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e della Regione Emilia-Romagna

In contemporanea con REFRIGERA si terrà APPLITECH, il salone della componentistica e delle attrezzature per gli elettrodomestici, realizzato in collaborazione con Senaf, e FORTONIC, evento dedicato all’elettronica di potenza organizzato da Tecno

Dopo il grande successo dell’edizione 2023, alla quale hanno partecipato oltre 200 espositori nazionali ed esteri, 250 marchi, e più di 9.000 visitatori, con le adesioni già ricevute per il 2025 REFRIGERA si conferma un evento in grande sviluppo e la fiera di riferimento per tutti gli operatori del settore”, dichiara Marco Pinetti, direttore di A151 srl.  

 

PRE-REGISTRATI

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

ads 2 agilent

Superare le sfide delle analisi di campioni ad alta matrice: ottimizzazione dei flussi di lavoro ICP-OES e ICP-MS

In un recente webinar Agilent, gli specialisti di prodotto Raymond Wahlen e Pierre Burckel hanno presentato strategie e tecnologie avanzate...

Manutenzione predittiva nell'industria chimica: come l'IA trasforma la gestione dei sistemi idraulici

Nel panorama industriale contemporaneo, la digitalizzazione dei processi produttivi rappresenta una necessità strategica per mantenere la competitività. L'intelligenza artificiale emerge...

SGD Pharma acquisisce Alphial

Alphial Srl entra a far parte di SGD Pharma

Il gruppo francese rafforza la presenza in Europa e la sua leadership globale nel packaging in vetro tubolare con l'acquisizione...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda