Cnr
Fotopolimeri di nuova generazione per sistemi optoelettronici
Da ENEA fotopolimeri innovativi attivabili a distanza da sorgenti luminose e destinati a numerose applicazioni nel campo della sensoristica energetica...
Cnr, ecco qual è l’impatto del trasporto marittimo su salute e ambiente
Alcuni studi effettuati dall’Oms indicano le attività marittime tra le sei maggiori sorgenti emissive di inquinanti...
Ip e Cnr: impresa e ricerca per innovare la mobilità
Il primo filone di cooperazione tra Ip e Cnr sarà sulle performance ambientali del nuovo carburante premium Optimo in grado...
Al via progetto per depurare le acque reflue con soluzioni hi-tech
Soluzioni hi-tech, ma anche biotecnologie innovative e nuovi modelli di business per valorizzare l’intera catena del trattamento depurativo delle acque...
A Lecce si è concluso il Simposio Internazionale ISMSC2019
Il congresso internazionale di chimica ha visto la partecipazione di più di 700 ricercatori da 43 paesi
Giornata Mondiale dell'Acqua 2019: "Leaving No One Behind"
Giornata Mondiale dell’Acqua, presso la Camera dei Deputati Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari, Via di Campo Marzio 78,...
Qualità dell’aria in città è migliore ma ancora oltre i limiti
MobilitAria 2018 evidenzia una lieve riduzione delle concentrazioni inquinanti, sebbene le città risultino oltre i limiti
La nebbia aumenta la tossicità del particolato atmosferico
Le reazioni chimiche che avvengono nella nebbia possono amplificare la tossicità dell'aerosol atmosferico
RemTech Expo 2018 e il segmento permanente CHEMTECH
RemTech Expo presenta il nuovo segmento tematico CHEMTECH
Nei boschi la concentrazione al suolo di idrocarburi naturali è sopra il limite
Nei boschi italiani la concentrazione al suolo di idrocarburi naturali è ben 4 volte superiore ai limiti di legge