Nuovi acceleranti di vulcanizzazione all’ossido di zinco

3 Gennaio 2017
Nuovi acceleranti di vulcanizzazione all'ossido di zinco

La nuova serie di acceleranti di vulcanizzazione ZnO PRO all’ossido di zinco di BrüggemannChemical è la combinazione tra economicità, efficacia superiore e migliore sostenibilità, grazie alla concentrazione estremamente ridotta di zinco e metalli pesanti presenti nel prodotto finale

 

BrüggemannChemical con ZnO PRO ha sviluppato una nuova gamma di acceleranti di reazione, ottenuti con processo idrochimico, riunendo al loro interno le ultime innovazioni nell’ambito della formulazione della gomma e, al contempo, abbattono non solo i costi, ma anche la concentrazione di metalli pesanti.

Questi prodotti consentono di sostituire direttamente il tradizionale ossido di zinco termico senza dover modificare le ricette utilizzate o scendere a compromessi in fatto di prestazioni. La nuova linea comprende tre prodotti: l’A250, l’R260 e l’A280. Tutti e tre i nuovi prodotti consentono di ottenere materiali vulcanizzati con una maggiore densità di reticolazione e proprietà meccaniche uniformi, oltre a essere facilmente disperdibili. Inoltre, per quanto riguarda il livello di vulcanizzazione raggiungibile, il grado A250 è paragonabile all’attuale standard di riferimento del settore (Sigillo Verde), generalmente legato a costi sensibilmente più elevati; gli altri due gradi, invece, a dispetto del prezzo conveniente, offrono un’efficacia di gran lunga superiore rispetto ai prodotti Sigillo Verde.

ZnO PRO rispetto agli altri prodotti del settore presenta la miglior rapporto qualità/prezzo. Il grande vantaggio di questo prodotto sta nella concentrazione relativamente ridotta di metalli pesanti nel prodotto finale, tendendo a una maggiore sostenibilità che nel settore è indicata con il termine “Green Rubber” (gomma verde).

BrüggemannChemical ha recentemente inaugurato un nuovo Centro tecnico, attrezzato con i sistemi più moderni attualmente disponibili. Il Centro consente di elaborare soluzioni in collaborazione con il cliente eseguendo una verifica completa e immediata del risultato.

 

235-bruggemann-foto2

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

versalis e acea ambiente

Versalis e Acea Ambiente firmano un accordo per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche

L’obiettivo condiviso è sviluppare una filiera industriale integrata capace di produrre plastiche riciclate di alta qualità, anche grazie a eventuali investimenti...

riciclo dei PAP

Inaugurato il primo impianto dimostrativo i-Foria Italia per il riciclo dei prodotti assorbenti per la persona (PAP)

Prende forma un’infrastruttura strategica che posiziona l’Italia come primo Paese al mondo ad avviare una filiera industriale certificata per il riciclo...

Merck acquisisce Ohtuvayre

Merck acquisisce Verona Pharma per 10 miliardi di dollari, ampliando il suo portafoglio con Ohtuvayre® (ensifentrina)

L'acquisizione della società biotecnologica britannica è in linea con la strategia di sviluppo aziendale di Merck e amplia la pipeline...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda