Nuovo ingrediente per il benessere cardiovascolare

10 Novembre 2022
ingrediente

SelectSIEVE® OptiChol è l’ingrediente attivo naturale di ROELMI HPC a base di estratto del frutto dell’oliva pensato per lo sviluppo di integratori alimentari adatti a supportare la salute del sistema circolatorio.

 

Ricerca, progettazione e produzione di ingredienti di origine naturale ad alto contenuto tecnologico sono da sempre le leve che guidano ROELMI HPC, nella creazione di materie prime sempre più performanti, offrendo una scelta etica e responsabile, grazie all’attenzione dedicata all’innovazione sostenibile.

 

L’azienda, infatti, adotta un rigoroso approccio orientato alla salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità, ponendo al centro della propria filosofia la sicurezza delle persone e dell’ecosistema. In questo contesto nasce SelectSIEVE® OptiChol, ingrediente attivo naturale creato per applicazioni nutraceutiche che aiuta a mantenere il corretto quadro lipidico dell’apparato cardiovascolare.

Risultato di moderni processi di produzione che coinvolgono solo i sottoprodotti dell’olivo della varietà autoctona pugliese Coratina, l’ingrediente è a base di estratto del frutto dell’Oliva (Olea europaea). Questo approccio ispirato all’economia circolare riconferma l’impegno di ROELMI HPC verso la sostenibilità ambientale attraverso l’impostazione di un’attività focalizzata sulla valorizzazione delle matrici vegetali.

L’ingrediente contiene idrossitirosolo, componente riconosciuto dall’EFSA come capace di ridurre lo stress ossidativo, esercitando un’attività sul metabolismo dei lipidi. L’efficacia di SelectSIEVE® OptiChol, clinicamente dimostrata da uno studio clinico condotto su 30 volontari di età compresa tra i 20 e i 70 anni, mostra come l’ingrediente sia capace di coadiuvare un profilo lipidico salutare, contribuendo a mantenere i livelli di colesterolo nel sangue a livelli fisiologici.

Grazie alle sue qualità e alla sua efficacia, SelectSIEVE® OptiChol è l’ingrediente perfetto per lo sviluppo di integratori alimentari adatti a chi vuole supportare la salute del proprio sistema circolatorio.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

teli per la pacciamatura Sirmax

L’innovazione di Sirmax Group nel settore agricolo: la bioplastica biodegradabile destinata ai teli per la pacciamatura supera la sperimentazione in campo aperto

Uno studio dell’Università di Torino certifica le prestazioni positive del prodotto Sirmax, che blocca le infestanti senza rilasciare microplastiche al...

GoodbyO IIT

Al via il progetto GoodByO, la bioraffineria del futuro che trasforma scarti e CO2 in prodotti sostenibili per l’industria manifatturiera

Dieci partner da cinque Paesi europei, con il coordinamento dell’IIT di Torino. Nasce il progetto europeo che vuole innovare il...

Da ENEA il packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole

Il progetto rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di imballaggi sostenibili e sicuri, contribuendo alla valorizzazione dei prodotti agricoli...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda