Olanda, nuova bioraffineria produrrà bioplastiche

10 Febbraio 2017
bioplastiche

AkzoNobel, Avantium, Chemport Europe, RWE e Staatsbosbeheer hanno deciso di unire le forze per costruire una nuova bioraffineria che produrrà bioplastiche a Delfzijl, in Olanda

 

L’obiettivo sarà quello di produrre materie complesse partendo del glucosio a elevata purezza e della lignina, derivati da biomasse non edibili come i sottoprodotti dell’industria agroforestale e cartaria. Il processo di fermentazione a basso costo Zambezi, messo a punto da Avantium, sarà la chiave per raggiungere questo importante risultato.

Il glucosio sarà poi la base per la produzione di materiali biobased, tra cui bioplastiche come acido polilattico (PLA, il materiale più usato nella realizzazione di prodotti mediante l’utilizzo di macchine di prototipazione rapida), polietilen-furanoato (PEF, un poliestere ottenuto  con tecnologia brevettata “YXY”) e poli-idrossi-alcanoati (PHA, polimeri termoplastici duttili e più o meno elastici in base alla loro composizione chimica), mediante processi di fermentazione o catalitici. Riguardo la lignina l’utilizzo sarà diverso, infatti verrà destinata alla produzione di energia.

L’impianto verrà costruito nel polo chimico di AkzoNobel di Delfzijl, ma solamente dopo la validazione del processo in un impianto dimostrativo: tale struttura sarà progettata per essere facilmente scalata alla produzione commerciale.

Staatsbosbeheer, ente pubblico forestale, garantirà l’approvvigionamento di materie prime cellulosiche, mentre la compagnia energetica RWE Generation metterà in dotazione alcuni feedstock e userà la lignina nelle sue centrali. Chemport Europe si occuperà di fornire supporto strategico al progetto.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

WME

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla  gestione dei rifiuti, torna con la sua...

Henkel Adhesive Technologies

Henkel Adhesive Technologies lancia una nuova generazione di adesivi LOCTITE LED per l’assemblaggio di dispositivi medicali

La nostra redazione è stata ospite di Henkel che ha aperto le porte alla stampa per mostrare le nuove soluzioni...

acquisizione di Notedome coim

COIM e Manali Petrochemicals, accordo vincolante per l'acquisizione di Notedome Ltd

COIM rafforza la sua presenza internazionale nel settore dei sistemi poliuretanici e amplia ulteriormente la sua capacità di prodotti e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda