Oltre 230mila visitatori all’ultima edizione del K di Düsseldorf

9 Novembre 2016

Messe Düsseldorf ha rilasciato i risultati complessivi dell’edizione 2016 del K, l’evento di riferimento a livello europeo per l’industria della plastica e della gomma. La manifestazione, che si è tenuta a Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre scorso, ha visto una crescita rilevante del numero di visitatori (+5,5%) e spazi fieristici esauriti

 

Sono ottimi i numeri relativi all’edizione 2016 del K di Düsseldorf, la più importante fiera per il settore delle materie plastiche, conclusasi il 26 ottobre scorso. Quest’anno si è registrato un consistente aumento numero di visitatori, pari complessivamente a 230mila unità (+5,5% rispetto all’ultima edizione del 2013) e provenienti da 160 nazioni diverse.

Le aziende espositrici sono state complessivamente 3.285, in leggerissimo aumento rispetto al 2013 (erano 3.200), con un tutto esaurito degli spazi fieristici messi a disposizione. Le imprese italiane che hanno preso parte alla manifestazione tedesca sono state 400 (l’Italia è stata la seconda nazione più rappresentata, dopo la Germania) e hanno esposto 350 tra macchine e impianti.

Nel corso degli ultimi anni, i Paesi di provenienza dei visitatori del K sono molto cambiati. Sono aumentati gli operatori provenienti dall’Asia, che quest’anno hanno superato le 30mila unità, con in testa indiani, cinesi e coreani. Per quanto riguarda il Vecchio Continente, gli italiani sono stati i più numerosi (se si eccettuano i tedeschi ovviamente), con circa 10mila unità, seguiti da olandesi (9.500), francesi (6.700), belgi (6.300) e spagnoli (circa 5mila).

Gli organizzatori hanno sottolineato la vocazione commerciale dell’evento, durante il quale le aziende partecipanti hanno potuto concludere trattative e firmare ordini. A questo proposito Ulrich Reifenhäuser, Presidente dell’Advisory Board del K, ha dichiarato: “Non ho mai visto come quest’anno clienti disposti a comprare in fiera. Il numero e l’entità delle trattative, alcune delle quali concluse quasi spontaneamente, così come le numerose e concrete richieste per nuovi progetti hanno superato di gran lunga le nostre aspettative. Era chiaro fin dal primo giorno che i clienti desideravano non solo conoscere le nuove tecnologie, ma anche acquistarle”. Messe Düsseldorf ha già annunciato che la prossima edizione della manifestazione si terrà a Düsseldorf dal 16 al 23 ottobre 2019.

 

k-di-dusseldorf-02

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Henkel Adhesive Technologies

Henkel Adhesive Technologies lancia una nuova generazione di adesivi LOCTITE LED per l’assemblaggio di dispositivi medicali

La nostra redazione è stata ospite di Henkel che ha aperto le porte alla stampa per mostrare le nuove soluzioni...

acquisizione di Notedome coim

COIM e Manali Petrochemicals, accordo vincolante per l'acquisizione di Notedome Ltd

COIM rafforza la sua presenza internazionale nel settore dei sistemi poliuretanici e amplia ulteriormente la sua capacità di prodotti e...

next n nextchem

NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda