Partecipazione Collettiva all’OTC 2022 delle aziende italiane dell’Oil&Gas

10 Febbraio 2022
Partecipazione Collettiva all'OTC 2022 delle aziende italiane dell'Oil&Gas

In occasione della Offshore Technology Conference – OTC 2022 di Houston (USA), le realtà italiane della filiera Oil&Gas hanno in programma una partecipazione collettiva, grazie ad un’iniziativa ICE in collaborazione con altre associazioni industriali.

 

ICE – Agenzia per la promozione e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – in collaborazione con ANIMA Confindustria Meccanica Varia, ANIE e FEDERTEC – porterà le realtà italiane del settore all’evento OTC 2022, in programma presso NRG Park di Houston dal 2 al 5 maggio 2022.

 

L’appuntamento annuale con Offshore Technology Conference – OTC rappresenta uno tra i più importanti eventi internazionali per l’industria Oil&Gas, fin dalla sua prima edizione nel lontano 1969. Da allora si incontrano qui rappresentati del settore provenienti da tutto il mondo con l’obiettivo di “sviluppare la conoscenza scientifica e tecnica per lo sviluppo sicuro, ecologico e sostenibile delle risorse petrolifere e di gas offshore”. In considerazione dell’interesse da parte delle aziende e delle associazioni del settore, Agenzia ICE ha promosso la realizzazione di un Padiglione Nazionale in occasione delle ultime edizioni della manifestazione e conferma l’impegno nel 2022

 

L’evento OTC si svolge anche in un territorio strategico per il mercato energetico americano. Il comparto dell’energia rappresenta, infatti, una delle voci più rilevanti per il bilancio dello stato del Texas: il settore del petrolio vede impiegate 5.000 imprese, tra cui 27 raffinerie e vengono prodotti circa 5 milioni di barili annui pari al 30% della produzione statunitense. Il Texas è ai primi posti negli Stati Uniti anche per la produzione di energia eolica (12mila megawatt) ed energia solare, oltre che secondo Stato americano per produzione di energia nucleare (5mila megawatt dopo la California). L’attività delle 5.000 aziende petrolifere di Houston determina il 27% della produzione/raffinazione del petrolio negli USA. In totale, il Texas produce il 40% dell’energia degli Stati Uniti.

 

In attuazione delle misure straordinarie di supporto alle imprese italiane a fronte dei persistenti effetti della pandemia da Covid-19, come definite da ultimo nella Delibera del Cda ICE n. 569/21 del 15/09/2021 (approvata dal MAECI con nota n. 135834 del 29/09/ 2021), la partecipazione delle aziende italiane alla presente iniziativa, limitatamente al primo modulo espositivo da 7,5 mq, sarà gratuita.

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

adura

Nasce Adura, il più grande produttore indipendente di petrolio e gas del Mare del Nord del Regno Unito

Shell ed Equinor hanno annunciato il nome della loro joint venture britannica, Adura, che diventerà il più grande produttore indipendente...

SPS 2025

I preparativi per SPS 2025 proseguono a pieno ritmo – le prenotazioni ricevute confermano le previsioni

Attualmente si sono già iscritti oltre 900 espositori ed è stato prenotato il 95% dello spazio espositivo dell'anno precedente. I...

accordo fitt greenway

FITT - Greenway: nasce a Nordest un’alleanza strategica per la produzione di biometano

L'attuale impianto di San Daniele del Friuli sarà riconvertito dalla produzione di biogas alla produzione di biometano entro la fine...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda