Elettrodinamici PCME per controllo efficienza filtri

20 Ottobre 2017

La tecnologia che fa la differenza

 

Il monitoraggio della polvere in uscita rappresenta la misura diretta più efficace per verificare lo stato dei filtri e il deterioramento delle maniche.

PCME, leader nella produzione di analizzatori di concentrazione polveri e rappresentata in Italia da ITAL CONTROL METERS, ha messo a punto un sistema denominato elettrodinamico: a differenza delle sonde triboelettriche, quelle elettrodinamiche non lavorano sulla collisione con le particelle di polvere ma rilevano l’induzione elettrica dovuta al passaggio delle particelle nel raggio d’azione della sonda.

I vantaggi sono considerevoli: nessuna deriva di misura dovuta allo sporcamento, nessuna variazione di segnale causata dalle velocità dei fumi, assenza di parti ottiche o meccaniche in movimento, facile installazione. Inoltre sono in grado di rilevare in modo rapido piccole variazioni di concentrazione (da 0,01mg/m3), ma soprattutto sono robusti ed affidabili in quanto forniscono un segnale di misura stabile e ripetibile nel tempo.

I sistemi elettrodinamici di PCME, costituiscono la miglior tecnologia disponibile sul mercato e rientrano nel piano nazionale INDUSTRIA 4.0.

Vieni a scoprirli ad Ecomondo 2017 – Hall D2/Stand 001.

 

Per ulteriori informazioni:

www.italcontrol.it

info@italcontrol.it

 

Fonte Ital Control Meters

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Il laboratorio centralizzato: attività e competenze con “ActiveLIMS”

Si terrà giovedì 16 ottobre alle ore 11.00 il webinar di Polisystem Informatica, realizzato in collaborazione con IndustryChemistry, sulle nuove...

riciclo dei polimeri solfonici

Syensqo è pioniere di un'innovativa tecnologia di riciclo chimico di tecnopolimeri a base sulfonica

Il nuovo processo proprietario depolimerizza in modo efficiente i polimeri sulfonici per ottenere monomeri di materie prime purificate, consentendo la...

Worms Roehm

Röhm rafforza la sede di Worms e la rete di produzione globale

L’impianto ad alta tecnologia potenzia la capacità produttiva e la resilienza della supply chain nei settori automotive, edilizia, medicale e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda