Portogallo da record: rinnovabili producono più energia di quella consumata

9 Aprile 2018
fonti rinnovabili

Lo scorso mese in Portogallo ha prodotto più energia da fonti rinnovabili rispetto a quella complessiva consumata nel Paese

 

Il Portogallo fa registrare un nuovo primato nel settore energetico: l’elettricità prodotta a marzo da fonti rinnovabili è stata superiore a quella complessiva consumata nel Paese.

Si tratta di un traguardo molto importante per l’economia circolare, anche se la produzione di energia pulita non è stata comunque costante lo scorso mese, motivo per cui il Portogallo, in alcuni periodi, ha fatto ricorso alle fonti fossili.

Secondo i dati diffusi di recente dall’associazione portoghese per le energie rinnovabili (Apren), che cita i report della Rete energetica nazionale, a marzo le fonti green hanno generato 4.812 GW/h di elettricità, il 3,6% in più rispetto ai 4.647 GW/h consumati nel Portogallo continentale.

Analizzando meglio i dati risulta che l’idroelettrico ha soddisfatto il 55% del fabbisogno e l’eolico il 42%. Grazie a questo tipo di produzione energetica è stata evitata l’immissione di 1,8 milioni di tonnellate di CO2.

Secondo quanto ha fatto sapere Apren in un comunicato, entro il 2040 le fonti rinnovabili saranno in grado di soddisfare interamente il fabbisogno del Portogallo continentale.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

KHIMOD

Hydroalp ottiene l’esclusiva in Italia per le tecnologie KHIMOD

Hydroalp, azienda italiana che opera da EPC per la realizzazione di  impianti a idrogeno verde, a gas rinnovabili, impianti idroelettrici...

forum industriale italo svizzero

Forum Industriale Italo-Svizzero: a Lugano torna il ponte strategico per il settore MEM

Sarà il Centro Congressi della città ad ospitare l’evento il 13 ottobre 2025, accendendo i riflettori sulle opportunità bilaterali di...

Hydrogen Hub Trieste

Hydrogen Hub Trieste: posata la prima pietra del Polo dell'idrogeno verde

AcegasApsAmga curerà la realizzazione dell’Hub, introducendo un modello di simbiosi industriale: i 5.600 metri cubi di acqua recuperati ogni anno...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda