Protezione più sicura dagli agenti chimici con MEWA Dynamic Elements

4 Novembre 2019
Mewa

L’abbigliamento di protezione dagli agenti chimici MEWA Dynamic Elements è la nuova linea della collezione MEWA Dynamic.

Giacca, pantaloni e salopette dal look moderno disponibili fin da subito nei colori antracite, blu mare o grigio malachite/antracite.

Gli inserti laterali elastici della salopette permettono libertà di movimento e vestibilità ottimali. Gli elementi rifrangenti  sottolineano il taglio sportivo. Automatici e cerniere lampo sono coperti e garantiscono così la sicurezza richiesta nel settore chimico.

 

Con le certificazioni EN 1149-3 e -5 (Abbigliamento protettivo – Proprietà elettrostatiche) e EN 13034, Tipo 6 (Protezione chimica contro agenti chimici liquidi), la nuova linea di abbigliamento protegge il personale che opera nell’industria chimica e nel commercio/distribuzione di prodotti chimici: le proprietà antistatiche impediscono la formazione di scintille e uno speciale trattamento impregnante protegge la pelle dagli spruzzi di acidi e altre sostanze chimiche.  

MEWA Dynamic Elements è disponibile nella soluzione MEWA Textil-Management. Dopo l’utilizzo, gli indumenti vengono ritirati e riconsegnati, o sostituiti se danneggiati. Speciali metodi di lavaggio garantiscono il mantenimento delle funzioni protettive. Responsabile per la protezione dagli agenti chimici è, ad esempio,  un rivestimento idrorepellente in fluorocarbonio estremamente sottile, la cui superficie può essere tuttavia danneggiata dall’azione meccanica durante l’utilizzo. Per garantire che il capo mantenga inalterate le caratteristiche protettive, nell’ultimo ciclo di lavaggio vengono aggiunti speciali prodotti chimici e successivamente l’indumento viene asciugato a temperature di 130°-140° C. “Un’impregnazione costante, così fondamentale per la sicurezza, può essere garantita solo da un professionista”, spiega Silvia Mertens, ingegnere tessile e responsabile prodotto di Mewa.

A fine 2019 la linea Mewa Dynamic Elements sarà disponibile anche nella versione “Plus”, ideale per chi lavora nella produzione di materie plastiche, nell’industria petrolchimica e per gli autisti di autocisterne grazie alla certificazione EN ISO 11612 per la protezione dal calore e dalle fiamme.

 

 Fonte: Ufficio Stampa Mewa

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Making Cosmetics 2025

Making Cosmetics 2025: dove innovazione e sostenibilità diventano bellezza

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita Making Cosmetics, l’evento professionale che unisce tutta la filiera cosmetica, dalla formulazione...

Critical Chemicals Alliance

Nasce la Critical Chemicals Alliance

Una nuova alleanza europea per individuare le sostanze strategiche, tutelare la produzione interna e rendere più sicure le catene di...

Henkel Adhesive Technologies

Henkel Adhesive Technologies lancia una nuova generazione di adesivi LOCTITE LED per l’assemblaggio di dispositivi medicali

La nostra redazione è stata ospite di Henkel che ha aperto le porte alla stampa per mostrare le nuove soluzioni...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda