Riduzione sostenibile delle emissioni e dei costi energetici con gli strumenti di misura Testo

11 Aprile 2024
analizzatori di combustione testo

Con gli analizzatori di combustione testo 340 e testo 350 è possibile eseguire misure precise in modo affidabile. Per una facile riduzione delle emissioni, del consumo di energia e dei costi.

 

Un processo di combustione ottimale dipende da valori di misura esatti: con gli analizzatori di combustione testo 340 e testo 350, è possibile eseguire misure precise in modo affidabile.

Gli analizzatori di combustione testo 340 e testo 350 sono robusti e offrono una tecnologia di misura affidabile e precisa.

Che si tratti di bruciatori, motori industriali, turbine a gas, processi termici, centrali elettriche, acciaierie o cementifici: gli analizzatori di combustione portatili testo 340 e testo 350 di Testo Spa permettono di ottimizzare i processi di combustione, consentendo di ridurre le emissioni e risparmiando sui costi del combustibile.

 

 

Come funziona la misura?

Gli analizzatori di combustione testo 340 e testo 350 possono essere usati in modo flessibile in qualsiasi punto di misura, anche parallelamente ai sistemi di misura fissi. Dotati di sonde e sensori idonei, sono in grado di determinare tutti i valori rilevanti dei gas combusti in modo rapido e preciso e di mostrarli a colpo d’occhio sul display.

 

analizzatore di combustione testo 340

testo 340 – Analisi dei fumi con un massimo di 4 sensori di gas

Ideale per la messa in esercizio e l’ispezione di impianti industriali di combustione e di generazione di corrente.

  • Design compatto
  • Gestione dei valori misurati sul PC o notebook
  • Sensori gas pre-calibrati per una facile sostituzione
  • Grazie all’estensione del campo di misura, lo strumento è impiegabile anche in caso di elevate concentrazioni di gas

 

testo 350 – Sistema di misura dei gas di combustione con unità di analisi e di controllo

Ideale per misure nel lungo periodo, grazie al suo design industriale per applicazioni gravose, e per l’acquisizione di dati complessi.

  • Custodia con protezione antiurto integrata
  • Fino a 6 sensori gas
  • Facile utilizzo tramite unità di controllo o software per PC easyEmission
  • Il robusto guscio esterno è dotato di protezione antiurto integrata

 

immagine di copertina: testo 350

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

eni e sonatrach

Eni e Sonatrach rafforzano la cooperazione per la sicurezza energetica

Con questo protocollo, le due aziende si impegnano a consolidare la cooperazione per la valorizzazione delle risorse energetiche algerine attraverso...

vanzetti engineering gastech

Vanzetti Engineering partecipa a Gastech 2025

Al Pad. 14 - stand M16, Vanzetti presenta la propria gamma di pompe criogeniche ad alta e bassa pressione per...

sensore PBST

PBST, sensore di pressione multifunzionale in acciaio inox con touchscreen, uscita analogica e IO-Link

PBST, sensore tuttofare per il monitoraggio della pressione nelle macchine, misura in modo affidabile la pressione di liquidi e gas.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda