Il riferimento per le valvole a sfera industriali

2 Settembre 2016

ALFA VALVOLE è un nome consolidato nella produzione di valvole a sfera, riconosciuto a livello internazionale come leader in qualità e innovazione. L’azienda, fondata nel 1971, offre elevate competenze ingegneristiche in continua evoluzione, insieme a una grande capacità produttiva.

 

A oggi, valvole a sfera ALFA in diverse esecuzioni (Floating, Trunnion, Double Block & Bleed, Double Positive Isolation, sia manuali sia servoazionate), sono installate in tutto il mondo, applicate nei più svariati campi dell’industria per il controllo di qualsiasi fluido, sia gassoso sia liquido, in tutti i settori dell’impiantistica.

La totalità della produzione è progettata, ingegnerizzata, assemblata e testata nello stabilimento milanese, dove il personale è formato da tecnici specializzati, grazie all’utilizzo delle tecnologie e degli strumenti più avanzanti, e da manager altamente qualificati e con un solido background pluriennale nel settore. Una grande attenzione al dettaglio e ai feedback dal campo guidano la progettazione al miglioramento continuo del prodotto e alla massimizzazione delle performance.

Grazie all’obiettivo di far sentire il cliente un vero e proprio partner, ALFA offre supporto tecnico, assistenza in ogni fase del ciclo di vita della valvola, fornitura di ricambi e assistenza in loco, il tutto con flessibilità e brevi tempi di risposta per qualsiasi tipo di chiarimento o necessità di supporto.

Attraverso gli oltre quarant’anni di storia, si sono registrati innumerevoli successi per l’azienda, grazie all’applicazione delle valvole in ogni tipologia di impianto: questo è stato anche possibile grazie alla dedizione verso la qualità totale dei prodotti, filosofia che giuda l’azienda fin dalla sua fondazione. Per ottenere questi risultati il Sistema di Gestione per la Qualità è attivo attraverso il miglioramento continuo dei processi e la rispondenza alle maggiori normative di settore mondiali (ISO 9001:2008, 97/23/EC – PED Directive, 94/9/CE – ATEX Directive, IEC 61508:2010 SIL, API 6D/ISO 14313, TA-Luft, GOST Certifications).

Nel giugno del 2015 è stato raggiunto un accordo per l’acquisizione di ALFA VALVOLE da parte di IDEX Corporation, gruppo industriale statunitense, quotato in borsa, con sede a Chicago, nello Stato dell’Illinois. Quest’acquisizione è stata programmata al fine di garantire un futuro più forte per ALFA VALVOLE e le altre società IDEX.

L’ingegner Zdravko Petkovic, Amministratore Delegato e Direttore Generale di ALFA VALVOLE e Presidente del Consiglio d’Amministrazione di IDEX Italy, ha dichiarato: “Recentemente, uno degli importanti obiettivi che abbiamo raggiunto, è stato quello di aprire nuovi uffici in Cina e nella città di Dubai. Il nostro intento è quello di consolidare, con il contributo di IDEX, la presenza in questi strategici mercati, spingendosi sempre più verso la scoperta di nuovi Paesi in cui investire e con cui creare solidi rapporti di business”.

079_alfa-valvole

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

ChemConnect

L'industria chimica si incontra a ChemConnect, da domani all'NH Milano Congress Centre di Assago

ChemConnect è l’evento dedicato ai professionisti dell’industria chimica, un’occasione unica per aggiornarsi e confrontarsi sulle sfide e opportunità del settore. 

SPS Italia

SPS Italia 2025, un viaggio nell’industria manifatturiera smart e sostenibile

Sempre più vicini alla tredicesima edizione di SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile...

DePoly - rifiuti di PET e poliestere

Riciclo chimico di PET, la cleantech svizzera DePoly lancia il primo impianto dimostrativo per la depolimerizzazione di rifiuti

L'azienda ha sviluppato un processo innovativo in grado di processare flussi di rifiuti complessi, ritrasformando la plastica in materia prima...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda