Riflettori puntati sulle tecnologie di processo a POWTECH TECHNOPHARM 2025

22 Luglio 2025
POWTECH TECHNOPHARM

Dal 23 al 25 settembre 2025 POWTECH TECHNOPHARM torna a Norimberga e riunisce nuovamente tutti gli operatori del settore delle tecnologie di processo per polveri, solidi e liquidi per diversi settori di applicazione. Inoltre, con l’aggiunta della componente TECHNOPHARM la fiera ingloba anche la produzione conforme alle GxP di prodotti farmaceutici liquidi, semisolidi e solidi.

L’edizione 2025 si terrà in co-locazione con FACHPACK, il salone europeo dedicato al mondo del packaging, creando così molte sinergie per l’intera filiera produttiva: dal processing al packaging

A completare questo appuntamento è in programma anche PARTEC, il prestigioso congresso scientifico internazionale che si terrà di nuovo insieme a POWTECH TECHNOPHARM. 

Questa edizione di settembre vedrà la partecipazione di circa 600 espositori supportata da una comunità internazionale in crescita, segno che la manifestazione rappresenta una piattaforma di riferimento in Europa per le industrie di processo.

 

Focus sui settori chimico e farmaceutico

Con un focus tecnico mirato e un’offerta espositiva altamente specializzata, la manifestazione rappresenta una piattaforma unica per l’industria chimica e farmaceutica. Qui trovano spazio tecnologie per la frantumazione, miscelazione, dosaggio, separazione, nonché sistemi per la gestione sicura di materiali critici e soluzioni integrate per la riduzione delle emissioni e il contenimento.

Accanto all’area TECHNOPHARM, rivolta all’industria farmaceutica, la presenza chimica rimane una colonna portante della fiera, con aziende, fornitori di impianti e laboratori che trovano a POWTECH l’ambiente ideale per sviluppare partnership, esplorare innovazioni e affrontare le trasformazioni globali.

 

Un ricco programma di eventi e aree speciali

L’edizione 2025 si arricchisce di momenti formativi e di networking pensati per chi lavora in ambienti complessi e normati: un esempio è l’area esterna della Fiera dedicata alle dimostrazioni dal vivo sulla protezione antideflagrante, dove si discuteranno strategie per garantire la sicurezza degli impianti in atmosfera ATEX e gestire le sfide normative europee.

Un’attenzione crescente è dedicata alla transizione sostenibile del settore chimico, con espositori e convegni che illustrano soluzioni per l’efficienza energetica, la circolarità dei materiali e il monitoraggio digitale dei processi. Gli Stage Talks del POWTECH Forum e TECHNOPHARM Forum nonché lo Special Show VDMA (Air Handling e Processing Equipment) ne sono un esempio. 

 

Un network per la comunità del processing

Un’importante novità dell’edizione 2025 è il lancio della PROCESSING ALLIANCE, una rete internazionale che unisce fiere, operatori e stakeholder legati alle tecnologie di processo.  Lo scopo è creare relazioni professionali nei mercati internazionali e sviluppare nuove sinergie tra imprese, ricerca e innovazione, anche in ambiti altamente regolamentati e complessi come la chimica industriale. 

Per le aziende chimiche, questa iniziativa rappresenta un’opportunità preziosa per accedere a mercati globali, condividere best practice su efficienza energetica, sicurezza e sostenibilità, e anticipare le evoluzioni normative a livello europeo e internazionale.

In questo contesto, POWTECH TECHNOPHARM si conferma non solo come piattaforma espositiva, ma come nodo strategico in una rete globale pensata per accompagnare l’industria chimica nel suo percorso verso l’innovazione responsabile.

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

in-Vitality

in-Vitality 2025: Milano al centro dell’innovazione nutraceutica

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita in-Vitality, l’evento B2B di riferimento per nutraceutica, integratori alimentari e benessere.

BASF, Porsche e BEST

BASF insieme a Porsche e BEST: sviluppato con successo il progetto pilota sul riciclaggio chimico

Per la prima volta, le materie prime fossili sono state completamente sostituite da flussi circolari contenenti rifiuti automobilistici attraverso un...

polimeri

Soluzioni avanzate per lavorazione e analisi dei polimeri

Anton Paar offre una gamma di soluzioni pensate appositamente per comprendere la lavorazione dei polimeri. Dai metodi principali impiegati come...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda