Rilevatori a tecnologia IR e Laser

9 Gennaio 2017

Negli ambienti più difficili ed aggressivi la rivelazione precisa ed affidabile dei gas tossici ed esplosivi è stata ottenuta con l’impiego della tecnologia LASER. Tipicamente si tratta di un sistema ad assorbimento di una radiazione non dispersiva emessa nella prima regione dell’infrarosso, ma, diversamente dalla consueta tecnologia IR, è caratterizzata da un’emissione calibrata e da un tempo di risposta più rapido.

 

SENSITRON ha sviluppato la tecnologia ottica ad infrarossi NDIR (Non Dispersive Infrared), che in questo momento risulta essere la più innovativa per rilevare gas tossici, infiammabili e refrigeranti. Solo i sensori ottici possiedono, infatti, possiedono le caratteristiche adeguate per questo tipo di operazione. Questi sensori: permettono di rilevare in modo selettivo il gas di interesse, non sono soggetti ad avvelenamento, sono virtualmente immuni da variazioni di temperatura e di umidità, hanno una vita superiore rispetto alle tecnologie chimiche e a semiconduttore. Ci sono circostante in cui l’uso del sensore ad infrarossi è insostituibile, come per esempio quando si vuole rilevare l’anidride carbonica.

Nati allo scopo di garantire una rivelazione di gas sicura negli ambienti difficili, i rivelatori di gas serie SMART S con tecnologia IR sono stati studiati per227-smart-s-ss-con-sensore-laser_ok1 soddisfare i restrittivi requisiti delle applicazioni nei settori Oil&Gas, chimico, petrolchimico ed ovunque il concetto di Safety Integrity Level sia una prerogativa fondamentale.

Questi strumenti dotati di tecnologia LASER rispondono agli standard della Norma EN 50402, che permette di ottenere sia il miglioramento dell’efficacia della rilevazione che la certezza della sicurezza funzionale in caso di guasti. I rilevatori SENSITRON presentano tutte le caratteristiche adatte per venire incontro a diversi tipi di fruitori.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

IVS Valve Industry think tank

La filiera delle valvole riunita per la settima edizione di IVS Valve Industry Think Tank

Il convegno ha messo al centro l’evoluzione delle conoscenze, le tecnologie emergenti e le opportunità offerte da nuovi mercati applicativi come...

nuovo compressore Safe

SAFE presenta il nuovo compressore a vite per applicazioni nei segmenti biogas e biometano

Efficienza, robustezza, grandi portate e integrazione “plug & play”: le novità presentate in anteprima ad Ecomondo 2025.

nippon gases

AGN Energia cede a Nippon Gases il ramo dei gas tecnici

Nippon Gases consolida ulteriormente la propria presenza nel mercato italiano dei gas tecnici e industriali nel nord est del Paese,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda