ROELMI HPC punta sulla “la valorizzazione dell’ecosistema”

18 Luglio 2022
ROELMI HPC punta sulla “la valorizzazione dell'ecosistema”

ROELMI HPC adotta un rigoroso metodo orientato alla salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili, puntando su un nuovo approccio definito “La Valorizzazione dell’ecosistema” che si basa sul concetto di ecosistema inteso come unione di più comunità che insieme lavorano per migliorare l’ambiente e la vita umana.

 

L’azienda italiana concentra la propria attività nella ricerca, progettazione e produzione di ingredienti attivi e funzionali per la cosmetica e la nutraceutica.

 

L’attitudine al progresso è da sempre concentrata sull’innovazione sostenibile, attraverso l’adozione di un modello economico e di società più equo, inclusivo e sostenibile. Fin dalla sua fondazione, l’azienda persegue gli obiettivi CSR per offrire ingredienti dall’alto valore tecnologico e dalla sicurezza ed efficacia comprovate. Tale strategia trova la massima coniugazione nel proprio programma aziendale volontario denominato N.I.P.® (Nature Is People).

È in questo contesto che, ROELMI HPC è orgogliosa di presentare alcune delle eccellenze tecnologiche:

  • Olifeel®, dai sottoprodotti della lavorazione dell’olio d’oliva non destinato all’uso alimentare, la materia prima è frazionata per selezionare sostanze standardizzate e performanti, specificamente ricombinate per scopi cosmetici, con l’eliminazione delle impurità classiche di una derivazione naturale. 
  • EMotion® e BeauSens®, da colture oleaginose a bassa richiesta energetica e sottoutilizzate, vengono estratti oli vegetali che forniscono le chiavi per uno sviluppo circolare che integra i principi della chimica verde garantendo un basso impatto ambientale. Esteri dalle texture cosmetiche diverse, emulsionante olio in acqua e tensioattivo delicato sono esempi della gamma di prodotti offerti. 
  • CytoFruit® Waters, dalle frazioni non edibili della frutta utilizzate per la produzione di succhi e concentrati alimentari, vengono create acque biologicamente attive che concorrono alla salvaguardia dell’ambiente in quanto il loro utilizzo prevede un minor consumo di acqua potabile durante la fase di produzione.

 

 Per saperne di più clicca qui

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Henkel Adhesive Technologies

Henkel Adhesive Technologies lancia una nuova generazione di adesivi LOCTITE LED per l’assemblaggio di dispositivi medicali

La nostra redazione è stata ospite di Henkel che ha aperto le porte alla stampa per mostrare le nuove soluzioni...

acquisizione di Notedome coim

COIM e Manali Petrochemicals, accordo vincolante per l'acquisizione di Notedome Ltd

COIM rafforza la sua presenza internazionale nel settore dei sistemi poliuretanici e amplia ulteriormente la sua capacità di prodotti e...

next n nextchem

NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda