SAP e Endress+Hauser lavorano su soluzioni congiunte di IIoT

28 Settembre 2018
SAP

Un’idea di piattaforma aperta per l’industria di processo per la perfetta integrazione della strumentazione da campo nei processi di business

 

SAP ed Endress+Hauser intensificheranno la loro collaborazione per lo sviluppo di applicazioni di Industrial Internet of Things (IIoT) dedicate all’industria di processo. L’annuncio è stato lanciato dal leader di mercato di software per imprese e dalla specialista in tecnologia di misura di processo e laboratorio nel corso di ACHEMA a Francoforte, in Germania, la principale fiera al mondo dedicata all’industria di processo. Le intenzioni future di entrambe le aziende prevedono una maggiore collaborazione per lo sviluppo di soluzioni congiunte, vendite e implementazione dei clienti.

Lo scopo è la totale integrazione degli strumenti da campo Endress+Hauser nella piattaforma cloud di SAP, come gemelli digitali. Le due aziende vogliono trarre reciproco vantaggio dai servizi e delle applicazioni smart del sistema SAP Leonardo e dall’offerta IIoT di Endress+Hauser.

L’idea prevede una solida integrazione dei dati principali e dei sensori, oltre ai valori di misura, nei processi di business, logistica e produzione del cliente, per sviluppare nuovi servizi digitali che si concentrano sulla manutenzione e sulla qualità predittiva. L’idea di una piattaforma aperta rappresenta la base di tale approccio.

“Due aziende innovative hanno deciso di collaborare per realizzare un’integrazione end-to-end OT/IT dalla strumentazione da campo fino ai processi di business”, ha dichiarato Hala Zeine, Presidente Digital Supply Chain and Manufacturing di SAP.

“Quando si parla di digitalizzazione, il successo delle aziende dipende dalla loro capacità di legare i loro sistemi direttamente ai processi di business, stabilendo così in modo affidabile e completo, o piuttosto reinterpretando, la classica piramide dell’automazione”, ha spiegato Matthias Altendorf, CEO del gruppo Endress+Hauser. “Con SAP condividiamo il desiderio di implementare questa strategia a vantaggio dei nostri clienti”.

Il ruolo di Endress+Hauser nella partnership coinvolge la condivisione con gli operatori d’impianto della conoscenza relativa alla strumentazione da campo, aspetto fondamentale, sotto forma di servizi digitali, che saranno implementati mediante l’integrazione degli attuali servizi IIoT di Endress+Hauser e della piattaforma SAP mediante un approccio standardizzato.

A partire dalla creazione iniziale e dall’aggiornamento automatico di un gemello digitale sull’intero ciclo di vita del prodotto fino alla connettività end-to-end, dal sensore alla piattaforma IT di SAP, Endress+Hauser supporta la strategia di digitalizzazione dell’intera base clienti.

SAP dimostra i vantaggi concreti rappresentati dall’innovativa piattaforma del sistema SAP Leonardo. Nella Asset Intelligence Network di SAP gli strumenti da campo sono rappresentati come gemelli digitali, che fungono da base per l’integrazione nei processi di business dei clienti.

Con le tecnologie SAP Leonardo quali Machine Learning, Analytics e Blockchain, l’ambiente di produzione può trarre vantaggio da servizi intelligenti adattabili in modo flessibile. Le innovazioni nel settore della manutenzione e dell’ottimizzazione aiuteranno i clienti a raggiungere i due principali obiettivi di riduzione dei costi operativi e aumento della produttività.

Fonte: Endress

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Manutenzione predittiva nell'industria chimica: come l'IA trasforma la gestione dei sistemi idraulici

Nel panorama industriale contemporaneo, la digitalizzazione dei processi produttivi rappresenta una necessità strategica per mantenere la competitività. L'intelligenza artificiale emerge...

SGD Pharma acquisisce Alphial

Alphial Srl entra a far parte di SGD Pharma

Il gruppo francese rafforza la presenza in Europa e la sua leadership globale nel packaging in vetro tubolare con l'acquisizione...

Tillmanns IMCD

IMCD acquisisce Tillmanns per rafforzare ulteriormente la sua presenza in Italia

L'operazione rappresenta un'importante scelta strategica per IMCD, che cresce in dimensioni e presenza sul mercato italiano, grazie anche al valore,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda