Sartorius offre supporto globale per test e saggi dei biosimilari e sviluppo di linee cellulari

3 Maggio 2018
BioOutsource e Cellca

Tutti i prodotti biofarmaceutici richiedono rigidi controlli durante lo sviluppo e la produzione.

 

BioOutsource e Cellca – ora parte del Gruppo Sartorius Stedim Biotech – sono leader, rispettivamente, nell’analisi di prodotti biologici e nella caratterizzazione dei biosimilari; e nello sviluppo di linee cellulari e nella produzione di proteine in cellule di mammifero.

Accreditata per GMP, GLP e GCP, BioOutsource offre totale supporto scientifico e regolatorio per verificare la qualità e la sicurezza di farmaci biologici e vaccini virali in tutte le fasi, dalle prove precliniche, alla produzione, al rilascio del lotto. In particolare, BioOutsource è specializzata in servizi di analisi dei biosimilari di anticorpi monoclonali, offrendo oltre 100 saggi off-the-shelf per la caratterizzazione rapida di un’ampia gamma di farmaci a base mAb.

Il supporto di BioOutsource consente di ridurre i costi legati allo sviluppo e i tempi di commercializzazione, di migliorare l’efficienza operativa e raccogliere dati esaurienti per la presentazione della domanda di autorizzazione presso l’autorità regolatoria.

Cellca ha realizzato un’esclusiva piattaforma tecnologica concepita specificatamente per la produzione di proteine industriali. Gli utilizzatori possono beneficiare di una riduzione dei costi, di una diminuzione dei rischi legati allo sviluppo e di una maggiore rapidità nella sperimentazione clinica (time to clinic) e nella commercializzazione (time to market).

La piattaforma di espressione CHO (esente da royalty) comprende una linea di cellule ospite derivate da CHO DG44, con un vettore costruito da elementi genetici ben conosciuti, un sistema di terreni di colture cellulari e l’expertise nello scale-up di processo.

La piattaforma tecnologica di Cellca si contraddistingue per l’elevata efficienza e per i significativi vantaggi in termini di produttività, qualità e scalabilità.

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

in-Vitality

in-Vitality 2025: Milano al centro dell’innovazione nutraceutica

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita in-Vitality, l’evento B2B di riferimento per nutraceutica, integratori alimentari e benessere.

BASF, Porsche e BEST

BASF insieme a Porsche e BEST: sviluppato con successo il progetto pilota sul riciclaggio chimico

Per la prima volta, le materie prime fossili sono state completamente sostituite da flussi circolari contenenti rifiuti automobilistici attraverso un...

polimeri

Soluzioni avanzate per lavorazione e analisi dei polimeri

Anton Paar offre una gamma di soluzioni pensate appositamente per comprendere la lavorazione dei polimeri. Dai metodi principali impiegati come...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda