Soluzioni avanzate per lavorazione e analisi dei polimeri

21 Ottobre 2025
polimeri

Dal settore automobilistico a quello sanitario e dell’imballaggio, le aree di impiego di polimeri e derivati non hanno limiti, anzi necessitano di composizioni studiate ad hoc in termini di versatilità e durata, considerando anche il delicato tema della sostenibilità per l’ottimizzazione di qualsiasi processo produttivo.

Anton Paar offre una gamma di soluzioni pensate appositamente per comprendere la lavorazione dei polimeri. Dai metodi principali impiegati come lo stampaggio a iniezione, l’estrusione, il soffiaggio, la termoformatura, compreso lo stampaggio rotazionale e la stampa 3D.

Un’ampia gamma di strumenti che combina perfettamente la tecnologia di lavorazione con l’analisi delle materie plastiche, il tutto con un occhio di riguardo alle esigenze di versatilità e modularità che possono caratterizzare qualsiasi laboratorio.

 

La gamma copre strumenti che studiano le proprietà di miscelazione, l’estrusione mono- e bi-vite, la spettroscopia FTIR e Raman, l’analisi dell’umidità, la reometria, la digestione a microonde, la nanoindentazione, l’analisi del potenziale zeta, la picnometria gassosa e la viscosimetria.

Non perderti la nuova guida completa dedicata al processo di produzione dei polimeri attraverso l’estrusione di film plastici, incluse tutte le tecniche di analisi utilizzate durante questo processo per massimizzare le prestazioni dei materiali. Un e-book sviluppato dagli esperti Anton Paar e che offre approfondimenti sulla produzione, basandosi su dati di misurazione reali e illustrando il modo in cui i produttori aumentano l’efficienza e migliorano la qualità dei loro prodotti.

 

 

SCOPRI DI PIU’

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

futuro dei laboratori

Labotec 2025 “advancing technology, driving analysis” per il futuro dei laboratori

Il 28 e 29 ottobre a Parma aprirà i battenti Labotec, l’attesissima fiera professionale dedicata al futuro dei laboratori e...

Il laboratorio centralizzato: attività e competenze con “ActiveLIMS”

Si terrà giovedì 16 ottobre alle ore 11.00 il webinar di Polisystem Informatica, realizzato in collaborazione con IndustryChemistry, sulle nuove...

riciclo dei polimeri solfonici

Syensqo è pioniere di un'innovativa tecnologia di riciclo chimico di tecnopolimeri a base sulfonica

Il nuovo processo proprietario depolimerizza in modo efficiente i polimeri sulfonici per ottenere monomeri di materie prime purificate, consentendo la...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda