Soluzioni per la visione industriale

24 Ottobre 2016
Soluzioni per la visione industriale

Image S commercializza componenti e soluzioni per la realizzazione di sistemi di imaging che possono trovare applicazioni nel settore industriale, medicale e scientifico. Tra questi, Gocator 3019, il nuovo sensore intelligente per l’acquisizione di immagini 3D (3D Smart Snapshot Sensor) prodotta da LMI Technologies


Il modello Gocator 3109 è stato recentemente presentato da Image S. Il sensore 3D è caratterizzato da una struttura leggera e salva spazio ed è stato progettato per i costruttori di linee di assemblaggio che devono realizzare ispezioni tridimensionali in linea su oggetti statici, con il sensore montato su un robot o un supporto fisso. È il modello più compatto di scanner a LED con proiezione di luce blu presente oggi sul mercato (misura solo 49x100x155 mm).image-s-03

Grazie alle dimensioni ridotte, il montaggio su bracci robotici, l’installazione di uno o più sensori in spazi angusti e l’integrazione in macchinari di fabbrica risultano operazioni semplici e veloci. Il campo di visione (FOV) copre un’area compresa fra 86x67mm e 88x93mm, e insieme alla scansione avanzate, garantisce all’apparecchio di leggere ed effettuare la misurazione di elementi differenti con un’unica acquisizione tridimensionale. Inoltre, con la scansione matriciale non è necessario il perfetto allineamento dei sensori al fine di rilevare tutte le caratteristiche dei pezzi in esame.


Gocator 3109 è in grado di comunicare in modo diretto con PLC e robot, assicurando la riduzione del numero di componenti hardware e rendendo più semplice la configurazione, con notevoli benefici in fase di installazione e manutenzione. In questo modo Gocator 3109 riesce a ottimizzare la progettazione del sistema e abbatte i costi di integrazione.


image-s-02Lo strumento è dotato di un’interfaccia grafica in ambiente web user-friendly e di parametri di misura intuitivi basati sul modello CAD, per consentire anche agli operatori meno esperti di configurare in modo corretto lo scanner anche nel caso di misurazioni specifiche.


La serie Gocator 3100 è composta da sensori 3D intelligenti pensati per l’acquisizione di immagini 3D, la generazione di nuvole di punti 3D e la misurazione di alcuni parametri. Si tratta dunque di strumenti che possono avere numerosi impieghi in ambito industriale.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Liverpool Bay CCS -saipem 10000

Saipem, da Eni un contratto per la cattura e lo stoccaggio permanente di CO2 nel Regno Unito

Liverpool Bay CCS servirà il polo industriale HyNet, situato in uno dei distretti industriali a più alto consumo energetico del...

inego isab

Idrogeno verde: accordo Isab, Enego e Axpo per Hynego, un progetto da 200 milioni in Sicilia

Hynego, presentato a Catania in occasione di Ecomed Green Expo del Mediterraneo, prevede la realizzazione di un impianto che fornirà...

teli per la pacciamatura Sirmax

L’innovazione di Sirmax Group nel settore agricolo: la bioplastica biodegradabile destinata ai teli per la pacciamatura supera la sperimentazione in campo aperto

Uno studio dell’Università di Torino certifica le prestazioni positive del prodotto Sirmax, che blocca le infestanti senza rilasciare microplastiche al...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda