Solvay avvia un nuovo impianto di compounding per il Technyl in Messico

24 Novembre 2017
compounding Technyl

Una nuova attività industriale per sviluppare ulteriormente i mercati NAFTA

 

Solvay Performance Polyamides, un leader mondiale di materiali ad alte prestazioni a base poliammidica, annuncia il completamento della sua nuova unità di compounding per il Technyl® a San Luis Potosí, Messico.

La nuova attività è stata realizzata a tempo di record, in partnership con Chunil Engineeringun fornitore globale di primo livello del mercato Auto e cliente da lungo tempo di Solvay per i materiali Technyl®.

Questo impianto da 10.000 t è pienamente operativo e sta già servendo i clienti della regione nei mercati automobilistico e dei beni di consumo, ha affermato Marcos CurtiDirettore per le Americhe della Global Business Unit Performance Polyamides di Solvay.

compounding Technyl 2

Il Messico attrae un numero sempre maggiore di attori globali, molti dei quali già da lungo tempo clienti di Solvay in Europa e in Asia, che ricercano produzioni locali affidabili, a supporto della loro espansione.”

Solvay Performance Polyamides assiste i clienti con una serie completa di servizi tecnici studiati per accelerare il “time to market” di nuove applicazioni, dalla caratterizzazione avanzata dei materiali, alla validazione applicativa. Questa offerta comprende la simulazione predittiva attraverso MMI® Technyl® Design2, lo stampaggio in 3D di prototipi funzionali a base di PA6 Sinterline® , come pure le prove sui pezzi stampati realizzabili nei centri di validazione APT® Technyl®.

 

Fonte Solvay Chimica Italia Spa

 


 

Solvay è un’industria chimica multi-specialità impegnata a sviluppare soluzioni per le principali sfide della collettività. Per sua natura innovativa, Solvay collabora con i clienti su svariati mercati finali globali. I suoi prodotti e soluzioni trovano impiego su aerei, auto, batterie, smart devices, strumenti medicali, equipaggiamenti per l’estrazione mineraria e petrolifera e in molte altre applicazioni a favore della sostenibilità. I suoi materiali per l’alleggerimento del peso consentono una mobilità meno inquinante, le sue formulazioni ottimizzano l’uso delle risorse e i suoi prodotti chimici ad alte prestazioni contribuiscono a migliorare la qualità dell’aria e dell’acqua. La sede centrale di Solvay è a Bruxelles e il Gruppo ha circa 27.000 dipendenti in 58 Paesi. Nel 2016 il fatturato netto proforma è stato di € 10,9 miliardi, il 90% del quale proveniente da attività in cui Solvay si colloca fra le prime tre aziende leader mondiali. Solvay SA (SOLB.BE) è quotata su Euronext Bruxelles e Parigi (Bloomberg: SOLB.BB – Reuters:SOLB.BR); in USA le sue azioni (SOLVY) sono negoziate tramite un programma ADR di livello 1.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Il laboratorio centralizzato: attività e competenze con “ActiveLIMS”

Si terrà giovedì 16 ottobre alle ore 11.00 il webinar di Polisystem Informatica, realizzato in collaborazione con IndustryChemistry, sulle nuove...

riciclo dei polimeri solfonici

Syensqo è pioniere di un'innovativa tecnologia di riciclo chimico di tecnopolimeri a base sulfonica

Il nuovo processo proprietario depolimerizza in modo efficiente i polimeri sulfonici per ottenere monomeri di materie prime purificate, consentendo la...

Worms Roehm

Röhm rafforza la sede di Worms e la rete di produzione globale

L’impianto ad alta tecnologia potenzia la capacità produttiva e la resilienza della supply chain nei settori automotive, edilizia, medicale e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda