Solvay porta al K 2019 mobilità sostenibile ed uso efficiente delle risorse

29 Luglio 2019
Solvay 2019

Al K 2019 Solvay presenterà i suoi più recenti sviluppi nell’ambito dei compositi termoplastici, materiali  dotati di maggiore leggerezza che supportano gli obiettivi del Gruppo per una mobilità sostenibile e per un uso efficiente delle risorse, a vantaggio dei clienti che operano nei settori aerospaziale, automobilistico ed Oil&Gas.

Di recente Solvay ha creato una piattaforma interamente dedicata ai compositi termoplastici, unendo competenze esclusive attraverso l’integrazione verticale dei propri materiali compositi e di una gamma di polimeri ad alte prestazioni senza rivali. Oltre ad apportare maggiore leggerezza, questi materiali sono chimicamente inerti e garantiscono una straordinaria resistenza al calore e all’urto, robustezza e flessibilità in fase progettuale.

In aggiunta agli sviluppi nell’ambito dei compositi termoplastici, Solvay presenterà una vera novità per il settore: il polietereterchetone (PEEK), un nuovo polimero per le alte temperature.b

Inoltre, Solvay esporrà delle applicazioni esclusive di materiali ad alte prestazioni, come la prima e-bike realizzata interamente in polimeri riciclabili, grazie all’impiego di long fiber thermoplastics (LFT).

Le presentazioni sulla mobilità sostenibile e sull’uso efficiente delle risorse tratteranno una ampia serie di temi, tra cui batterie, additive manufacturing, iperconnettività, trasporti, filtrazione dell’acqua, edilizia e beni di consumo, e si terranno presso lo stand Solvay C61 Pad. 6 mercoledì, giovedì e venerdì (16, 17 e 18 ottobre), lunedì e martedì (21 e 22 ottobre).

Visitate il portale di Solvay per aggiornamenti sulle prossime attività del Gruppo al K 2019, a Düsseldorf, Germania, 16-23 ottobre.

 

Fonte: Ufficio Stampa Solvay Group

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

nuovo compressore Safe

SAFE presenta il nuovo compressore a vite per applicazioni nei segmenti biogas e biometano

Efficienza, robustezza, grandi portate e integrazione “plug & play”: le novità presentate in anteprima ad Ecomondo 2025.

nippon gases

AGN Energia cede a Nippon Gases il ramo dei gas tecnici

Nippon Gases consolida ulteriormente la propria presenza nel mercato italiano dei gas tecnici e industriali nel nord est del Paese,...

eni e petronas

Joint venture Eni - Petronas, un nuovo polo energetico in Asia-Pacifico

L'accordo integra asset gas in Indonesia e Malesia, applica il modello satellitare e rafforza la presenza congiunta nell’area.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda