Strumento portatile non intrusivo per misurare portata ed energia termica

24 Marzo 2022
Strumento portatile non intrusivo per misurare portata ed energia termica

Il misuratore portatile ad ultrasuoni F/G601-CA- ENERGY per liquidi e gas è ideale per effettuare verifiche prima e dopo l’ottimizzazione degli impianti industriali, quale valido supporto per operare in modo più efficiente e redditizio.

 

In questi anni si è fatta sempre più stringente la reale necessità di aumentare l’efficienza nell’utilizzo dell’energia sia nel settore civile che in quello industriale. Impianti più efficienti, che consumano meno per produrre più energia ed evitare gli sprechi sono l’obiettivo di ogni produttore ma anche della pubblica amministrazione che ha promosso programmi di incentivazione mirati all’automazione cibernetica ed all’efficientamento (industria 4.0).

 

In questo panorama prende sempre più quota l’impiego di strumenti di misura della portata e dell’energia termica che devono essere flessibili, magari addirittura portatili, per fare verifiche prima e dopo l’ottimizzazione degli impianti, semplici da installare e soprattutto affidabili e precisi.

Tra questi spicca il misuratore ad ultrasuoni F/G601-CA- ENERGY: si tratta di un misuratore portatile, prodotto dalla multinazionale tedesca Flexim e distribuito in Italia da Ital Control Meters, in grado di misurare sia la portata che l’energia termica di liquidi e gas.

 

Lo strumento è basato sulla tecnica ad ultrasuoni non intrusiva: tutti i componenti sono montati all’esterno della tubazione, pertanto non sono necessari fermi impianti e fori alle tubazioni, con conseguente risparmio di tempi, costi ed operando in totale sicurezza. Permette la rilevazione semplice, rapida e soprattutto affidabile di numerosi parametri di processo quali: portata in volume e/o massa, velocità, temperatura, calorie o frigorie, velocità sonica e concentrazione.

Tutti i parametri di misura principali (energia termica, portata, temperatura differenziale) insieme ai valori diagnostici, oltre ad essere visualizzabili sul display sono anche memorizzabili nel data logger interno il cui contenuto può poi essere scaricato sul PC tramite la porta seriale per successive analisi, stampe e archiviazioni.

 

Una delle applicazioni più rilevanti fattibile con questo strumento è il controllo dei bilanci sui circuiti dell’aria compressa, mediante la misura sia dell’aria prodotta che di quella utilizzata nei vari reparti. Mediante misure veloci e precise è possibile determinare consumi, sprechi e perdite con vantaggi immediati tramite una gestione più efficiente dell’aria compressa.

F/G601-CA- ENERGY viene fornito in una robusta valigetta facilmente trasportabile. È una soluzione semplice, affidabile e sicura, un valido supporto per tutti gli impianti industriali che vogliono operare in modo più efficiente e redditizio.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda