Tecnologia pronta per l’Industry 4.0

19 Ottobre 2016
Tecnologia pronta per l'Industry 4.0

I più recenti modelli di compressori e pompe per vuoto proposti da Elmo Rietschle (Gruppo Gardner Denver) sono già predisposti per Industry 4.0. La tecnologia delle soffianti a canale laterale e delle pompe per vuoto a camme per impianti di convogliamento, dosaggio ed essiccazione nella lavorazione della plastica utilizza sensori e inverter innovativi

 

Compressori e pompe possono generare sia pressione sia vuoto e sono predisposti affinché l’utente possa integrare la tecnologia a inverter nel sistema. Le soffianti a canale laterale e le pompe per vuoto a camme possono così formare unità compatte e che possono essere regolate in base al processo, assicurando livelli di rumorosità bassissimi. Grazie a queste importanti caratteristiche, i componenti diventano parte integrante del sistema produttivo della plastica, non solo lavorando le materie prime, ma integrando il prodotto finito nell’intero flusso comunicativo.

139-elmoLe pompe monostadio o a più stadi possono essere regolate in ampi intervalli di pressione e collegate a unità di controllo, con consumi energetici ridotti delle soffianti a canale laterale con inverter. Sono flessibili, grazie alla possibilità di usare unità motore/inverter decentrata o integrare l’inverter in armadi elettrici. Le performance restano così alte, anche con inverter separato e settaggio preimpostato tramite potenziometro o direttamente in rete con un’interfaccia profibus. I compressori e le pompe per vuoto equipaggiati da inverter sono adatti a un ampio intervallo di tensione d’ingresso, che può arrivare a 480 V (+10%), e hanno ottenuto le principali certificazioni internazionali. Tutti i variatori di frequenza hanno ottenuto le certificazioni CE, UL 508 C e CSA-C22.2 n. 14.

Elmo Rietschle ha recentemente presentato la nuova unità demo con funzionamento in vuoto per il convogliamento automatico di materiale sfuso. È una soffiante a canale laterale con regolazione della portata, che permette di abbassare il livello di rumorosità, anche in sede di convogliamento in vuoto di granuli di plastica come PMMA o PA.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

k alliance

Messe Düsseldorf lancia K-Alliance, rete globale di dodici fiere

Il nuovo marchio ombrello di Messe Düsseldorf riunisce la rete mondiale di fiere nel settore della plastica e della gomma.

tritone iello

Nasce Tritone, una stazione ecologica digitale e automatizzata che ridurrà l'impatto ambientale delle acque reflue

Il progetto avrà un impatto significativo sulla protezione dell'ambiente marino, perché, riducendo drasticamente il contenuto di olio nelle acque di...

INTECH4WATER enea

Ambiente, ENEA testa tecnologia UV per rimozione microinquinanti dai depuratori

I primi test realizzati nell’ambito del progetto INTECH4WATER hanno dato un buon risultato soprattutto per la molecola del diclofenac, utilizzata...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda