Il microcogeneratore TOTEM ad alta efficienza di Asja

14 Luglio 2016
microcogeneratore TOTEM

Il microcogeneratore TOTEM, prodotto da Asja, è una macchina assimilabile come aspetto e ingombro a una caldaia, alimentata a metano (oppure, in alternativa, a biometano, biogas o GPL). Il sistema ha il vantaggio di produrre contemporaneamente e a costi contenuti calore ed energia elettrica, massimizzando il risparmio energetico. TOTEM è 100% Made in Italy ed è nato dall’evoluzione del microcogeneratore costruito dal Centro Ricerche Fiat nel 1977, di fatto il primo cogeneratore realizzato in tutto il mondo

Funziona grazie allo stesso motore a metano che si trova nella FIAT 500 e nella Panda, sviluppato e realizzato da Fiat Chrysler Automobiles. Il motore di TOTEM è stato accoppiato a un alternatore per produrre energia elettrica e, insieme ai fumi di scarico, genera un calore che viene totalmente recuperato dalla macchina mediante un sistema di scambiatori, evitando sprechi per l’utilizzatore.

asja-02

Silenziosa e compatta, la macchina è dotata di un sofisticato sistema di controllo motore targato Magneti Marelli e del sistema operativo TOTEM OS, che insieme assicurano una riduzione delle emissioni di 20 volte maggiore rispetto a quella garantita da una normale caldaia. Una soluzione non solo efficiente, ma anche in grado di far risparmiare il consumatore.

Disponibile nelle versioni da 10, 20 e 25 kW elettrici, TOTEM ha da poco ottenuto il riconoscimento TÜV Rheinland. È diventato così il primo prodotto basato sulla microcogenerazione a poter esibire il marchio di questo prestigioso ente accreditato; un’operazione che ha ulteriormente rafforzato l’approccio del Gruppo Asja, da sempre attento ai temi della qualità e della trasparenza. Per ottenere la certificazione, il prodotto è stato sottoposto a numerosi esami: test di portata termica, verifica della combustione, limiti di temperatura e misura dei rendimenti. Per effettuare questi esami, sono stati utilizzati diverse tipologie di gas, con l’obiettivo di mettere alla prova e valutare l’affidabilità e la buona operatività del sistema anche sulla base delle differenti caratteristiche del gas nei diversi Paesi europei.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

2G Italia

L’efficienza dei cogeneratori 2G si riconferma un elemento chiave nella diffusione del biometano

L’azienda specializzata in cogenerazione fornisce a CGT, società italiana del Gruppo TESYA, sette nuovi motori per l'alimentazione efficiente dei processi...

Sensori di pressione per idrogeno: nuove sfide e soluzioni avanzate

WIKA, con la sua esperienza e capacità innovativa, offre strumenti affidabili e sicuri per affrontare le sfide di questo settore...

Ecomondo 2025

Ecomondo 2025, l’edizione più internazionale di sempre: la sostenibilità guida il futuro globale

Nell'edizione 2025 +7% di presenze totali, salgono del 10% quelle estere. La visita del ministro Pichetto Fratin: “Ecomondo simbolo di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda