Trattamento di emissioni dal chimico-farmaceutico

19 Ottobre 2016
Trattamento di emissioni dal chimico-farmaceutico

Dürr Clean Technology Systems ha fornito un sistema Ecopure® RTO presso l’impianto chimico-farmaceutico spagnolo DERIVADOS QUIMICOS, dopo il successo presso SIFAVITOR, entrambe società del Gruppo INFA

 

Le emissioni di processo generate dal sito chimico-farmaceutico DERIVADOS QUIMICOS con sede a Alcantarilla (Murcia), in Spagna, sono state trattate da OLPIDÜRR con un combustore termico rigenerativo-RTO, completo di sezioni di post-trattamento Flue Gas Scrubber finale (FGS ) della capacità operativa pari a 20.000 Nm3/h.

Le società DERIVADOS QUIMICOS e SIFAVITOR del gruppo INFA, società specializzate nella fornitura di principi attivi per uso farmaceutico, hanno aggiornato i propri sistemi di trattamento emissioni. Gli impianti di trattamento emissioni sono formati da un post-combustore termico rigenerativo Ecopure®RTOe e da una sezione di post-trattamento per la depurazione delle emissioni dagli acidi inorganici prodotti per combustione di composti alogenati organici.

La sezione di post-combustione può lavorare in un ambiente corrosivo, con temperature dell’aria in uscita dal sistema inferiori ai 120°C, piuttosto basse per applicazioni sugli stream chimicamente aggressivi propri del settore chimico-farmaceutico. Ne consegue che il processo di combustione termico necessita di quantità di combustibile molto limitate, assicurando elevati risparmi energetici nel funzionamento del sistema di depurazione.

Il progetto DERIVADOS QUIMICOS ha la particolarità che il post-combustore Ecopure®RTOe3025 assicura un tempo di residenza media con tre cicli operativi di 2 secondi alla temperatura di 1100°C, soddisfacendo dunque la richiesta delle autorità locali. Nella sua complessità il progetto offriva un tempo di realizzazione molto breve (6 ½ mesi), limitando le fasi di montaggio in soli 30 giorni, per poter ottemperare alla necessità di ripartire dopo la pausa estiva con il nuovo impianto di trattamento emissioni.

135_olpidurr

Olpidürr ha realizzato e avviato l’impianto entro il 5 settembre 2016, collegandolo agli esausti provenienti dai reparti produttivi. I valori delle emissioni a camino riscontrati sono ampiamente al di sotto dei limiti imposti dall’autorità spagnola locale, mostrando valori di TOC costantemente inferiori ai 5 mg/Nm3 con valori di LEL degli OFF_GAS fino a 20%. Con questo impianto, lo stabilimento di DERIVADOS QUIMICOS può sfruttare tutta la propria capacità produttiva installata, soddisfacendo i limiti emissivi. I sistemi Ecopure®RTO progettati per alte concentrazioni di VOC e ambienti corrosivi costituiscono una soluzione ideale per il trattamento delle emissioni provenienti da processi produttivi chimico-farmaceutici.

La sezione di post-trattamento, formata da un sistema quench ad acqua e da colonna scrubber a ricircolo soluzione basica, è in grado di depurare le emissioni da composti acidi inorganici, quali HCl, che si vengono a creare nel corso del processo di combustione. La tecnologia di ossidazione termico-rigenerativa costituisce un’utile soluzione per la depurazione delle emissioni dell’industria farmaceutica. Limiti di emissioni più restrittivi richiedono soluzioni di alta qualità, dal momento che le tecnologie semplici non possono soddisfare i tanti requisiti richiesti, anche per quanto concerne l’affidabilità. Utilizzando differenti tecnologie RTO, Dürr fornisce soluzioni personalizzate a elevata efficienza energetica in grado di operare con emissioni altamente corrosive.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

WME

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla  gestione dei rifiuti, torna con la sua...

Henkel Adhesive Technologies

Henkel Adhesive Technologies lancia una nuova generazione di adesivi LOCTITE LED per l’assemblaggio di dispositivi medicali

La nostra redazione è stata ospite di Henkel che ha aperto le porte alla stampa per mostrare le nuove soluzioni...

acquisizione di Notedome coim

COIM e Manali Petrochemicals, accordo vincolante per l'acquisizione di Notedome Ltd

COIM rafforza la sua presenza internazionale nel settore dei sistemi poliuretanici e amplia ulteriormente la sua capacità di prodotti e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda