Ultimo giorno per visitare REMTECH

24 Settembre 2015

Ultimo giorno alla Fiera di Ferrara per RemTech Expo (www.remtechexpo.com), il più importante evento in Italia sui temi della tutela del territorio, organizzato da Ferrara Fiere Congressi con la partnership della Regione Emilia-Romagna

 

Tra i convegni in programma Venerdì 25, si segnala quello sulla Sostenibilità ambientale delle opere pubbliche, cui prenderanno parte i principali general contractor nazionali e le stazioni appaltanti, con i contributi di ANAS, Autostrade per l’Italia, Terna, Expo 2015 e ANCE. La tavola rotonda si chiuderà con il conferimento a Expo 2015 del Premio per la Sostenibilità delle Opere.

Ancora la sostenibilità, ma questa volta applicata alla gestione del Delta del Po veneto edcampo base Protezione Civile esterno Fiera emiliano-romagnolo, sarà al centro del World Cafè delle 9.30, cui parteciperanno, tra gli altri, l’Assessore alle Politiche ambientali della Regione Emilia-Romagna, Paola Gazzolo, il Direttore del Parco regionale veneto Delta del Po, Marco Gottardi, Francesco Puma, Segretario Generale dell’Autorità di bacino del fiume Po, e il Direttore del Consorzio di Bonifica del Po, Giancarlo Mantovani.

L’intera giornata sarà scandita dalle esercitazioni pratiche di protezione civile e dalle sessioni sulla prevenzione, sotto il profilo dei rischi causati dai fenomeni meteorologici estremi e della manutenzione e gestione delle opere idrauliche e del territorio, che culmineranno nella premiazione del Comune di Massa, Servizio Protezione Civile, nell’ambito del Premio Prevenzione e Territorio.

La Protezione Civile sarà protagonista anche del convegno pomeridiano sulla Colonna Mobile, con relazioni sul ruolo del volontariato, l’assistenza alla popolazione, il soccorso pubblico in caso di calamità e l’allestimento dei campi base.

convegnoAmpio spazio alla formazione nel pomeriggio di venerdì, quando le esperienze degli uffici stampa di ISPRA, Protezione Civile e ARPAT, e delle Politiche Industriali di Confindustria saranno condivise nel seminario sulla comunicazione dell’emergenza ambientale. In contemporanea, suonerà la campanella della RemTech Training School, quest’anno dedicata alla bonifica biologica di siti contaminati da solventi clorurati.

Tra i 235 espositori di Remtech Expo 2015, le migliori imprese di servizi e di tecnologie che, nell’ambito del programma di internazionalizzazione promosso da Ferrara Fiere, potranno incontrare i delegati turchi, cinesi (provincia di Zhejiang) e rumeni in B2B riservati. Lo scopo è quello di far conoscere ai mercati emergenti la migliore offerta tecnica e tecnologica italiana, e di far scaturire da ciò nuove opportunità di business. E proprio con questo obiettivo, la delegazione cinese verrà accompagnata domattina in visita allo stabilimento di HERAmbiente.

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

WME

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla  gestione dei rifiuti, torna con la sua...

totalenergies e veolia accordo

TotalEnergies e Veolia uniscono le forze per la transizione energetica e l'economia circolare

La partnership mira a ridurre le emissioni di metano dalle discariche e l'impronta idrica del settore industriale, oltre che a...

GT6000 Mobilis

Gasmet GT6000 Mobilis: il primo analizzatore FTIR certificato per le emissioni

Quando si parla di emissioni in atmosfera, la sfida è unire rigore scientifico e praticità operativa. Il Gasmet GT6000 Mobilis...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda