VINCI si aggiudica un importante contratto per un innovativo impianto di biocarburanti in Spagna

2 Settembre 2025
vinci hq

L’impianto, che utilizzerà come materie prime scarti agricoli e oli da cucina esausti, avrà una capacità produttiva annua di 500.000 tonnellate di carburanti sostenibili, tra cui SAF e diesel rinnovabile. 

 

Moeve e Apical hanno affidato a Grupo Cobra e Masa, entrambe filiali di Cobra IS, i lavori elettrici, di tubature e meccanici industriali del più grande impianto di biocarburanti di seconda generazione (2G) in Spagna.

Situato a Palos de la Frontera (provincia di Huelva), questo impianto, il cui costo totale stimato è di 1,2 miliardi di euro, trarrà vantaggio dalle sinergie derivanti dalla sua ubicazione accanto al parco energetico La Rábida di Moeve.

 

L’impianto di biocarburanti in Spagna avrà una capacità produttiva annua di 500.000 tonnellate di carburanti sostenibili, tra cui SAF (Sustainable Aviation Fuel) e HVO100 (diesel rinnovabile). Utilizzerà come materie prime scarti agricoli e oli da cucina esausti.

Il suo design integra tecnologie all’avanguardia per ridurre al minimo l’impatto ambientale. In particolare, utilizzerà esclusivamente acqua riciclata e ridurrà le emissioni di CO₂ del 75% rispetto agli impianti tradizionali, evitando così l’emissione di quasi 3 milioni di tonnellate di CO₂ all’anno.

Questo progetto ambizioso e innovativo consoliderà la posizione della Spagna come attore leader nel settore dell’energia pulitarafforzerà l’impegno di Cobra IS per la decarbonizzazione dei trasporti in Europa. 

Nel 2024, il Gruppo VINCI ha generato un fatturato totale di 3,8 miliardi di euro in Spagna, di cui 3,2  miliardi di euro per Cobra  IS, 0,3 miliardi di euro per VINCI  Energies e 0,3  miliardi di euro per VINCI  Construction.

 

fonte: Vinci

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

igus cuscinetti senza PTFE

Igus presenta una gamma di cuscinetti a strisciamento totalmente privi di PTFE

Il reparto R&D di igus ha formulato una versione priva di PTFE per i materiali iglidur G, iglidur X e...

ammoniaca verde cullen

Utilizzare i fulmini per produrre ammoniaca: una tecnologia più pulita, ispirata ai fenomeni naturali

L'ammoniaca prodotta dai fulmini sotto forma di gas è un metodo nuovo e più efficiente che ci avvicina alla produzione...

tritone iello

Nasce Tritone, una stazione ecologica digitale e automatizzata che ridurrà l'impatto ambientale delle acque reflue

Il progetto avrà un impatto significativo sulla protezione dell'ambiente marino, perché, riducendo drasticamente il contenuto di olio nelle acque di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda