
L’impianto, che utilizzerà come materie prime scarti agricoli e oli da cucina esausti, avrà una capacità produttiva annua di 500.000 tonnellate di carburanti sostenibili, tra cui SAF e diesel rinnovabile.
Moeve e Apical hanno affidato a Grupo Cobra e Masa, entrambe filiali di Cobra IS, i lavori elettrici, di tubature e meccanici industriali del più grande impianto di biocarburanti di seconda generazione (2G) in Spagna.
Situato a Palos de la Frontera (provincia di Huelva), questo impianto, il cui costo totale stimato è di 1,2 miliardi di euro, trarrà vantaggio dalle sinergie derivanti dalla sua ubicazione accanto al parco energetico La Rábida di Moeve.
L’impianto di biocarburanti in Spagna avrà una capacità produttiva annua di 500.000 tonnellate di carburanti sostenibili, tra cui SAF (Sustainable Aviation Fuel) e HVO100 (diesel rinnovabile). Utilizzerà come materie prime scarti agricoli e oli da cucina esausti.
Il suo design integra tecnologie all’avanguardia per ridurre al minimo l’impatto ambientale. In particolare, utilizzerà esclusivamente acqua riciclata e ridurrà le emissioni di CO₂ del 75% rispetto agli impianti tradizionali, evitando così l’emissione di quasi 3 milioni di tonnellate di CO₂ all’anno.
Questo progetto ambizioso e innovativo consoliderà la posizione della Spagna come attore leader nel settore dell’energia pulita e rafforzerà l’impegno di Cobra IS per la decarbonizzazione dei trasporti in Europa.
Nel 2024, il Gruppo VINCI ha generato un fatturato totale di 3,8 miliardi di euro in Spagna, di cui 3,2 miliardi di euro per Cobra IS, 0,3 miliardi di euro per VINCI Energies e 0,3 miliardi di euro per VINCI Construction.
fonte: Vinci