ARTICOLI

Loading...
biocarburanti

Olio di palma: aumenta il consumo per i biocarburanti

A fronte di un crollo nell’uso alimentare e’ in continua ascesa l’utilizzo per i biocarburanti, nuovi dati del settore che...

vinci hq

VINCI si aggiudica un importante contratto per un innovativo impianto di biocarburanti in Spagna

L'impianto, che utilizzerà come materie prime scarti agricoli e oli da cucina esausti, avrà una capacità produttiva annua di 500.000...

Biolube Enea 60 anni trisaia

Biolube, la nuova piattaforma di ricerca sulla chimica verde

L'innovativa unità realizzata da ENEA nel Centro Ricerche Trisaia produce biolubrificanti e biocarburanti avanzati destinati alla decarbonizzazione di vari settori,...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

bioraffineria in Malesia

Petronas, Enilive ed Euglena, joint venture per la costruzione di una bioraffineria in Malesia

Una volta completato, l'impianto sarà in grado di lavorare circa 650.000 tonnellate all'anno di materie prime per produrre SAF, HVO...

Eco Fox

Eco Fox, nuova joint venture tra Q8 e Fox Petroli

Q8 Italia e Fox Petroli diventano soci paritetici della Eco Fox, primario operatore nel settore dei carburanti di origine biogenica.

Tecnologie green in sostituzione di fonti e feedstock fossili

Tecnologie green in sostituzione di fonti e feedstock fossili

Il Gruppo Maire Tecnimont, attraverso la controllata NextChem, sviluppa nuove tecnologie green utilizzando fonti bio e circolari.

coltivazione delle alghe

Bioreattori realizzati con tubi di plastica per la coltivazione delle alghe

GF Piping Systems – leader a livello mondiale nella produzione di un’ampia gamma di sistemi di tubazioni e componenti –...

partnership per la produzione di bioPET

Biochemtex/Valmet: partnership per la produzione di bioPET

La collaborazione con Valmet consentirà a Biochemtex, azienda del Gruppo Mossi Ghisolfi, leader nel settore dei biochemicals, di ampliare la...

gruppo petrolifero Petrobras

Il gruppo petrolifero Petrobras taglia gli investimenti del 25% e cede asset

Il gruppo brasiliano leader nel mercato dell’Oil&Gas ha annunciato una diminuzione degli investimenti pari a circa il 25% nei prossimi...

raco biometano

Biometano, pronto all’esercizio il più grande impianto del Centro-Sud Italia

Al via la produzione di biometano nel sito Raco, completato il collegamento alla rete Snam e pronto l’ingresso in esercizio...

Eni rinnova la collaborazione con il CNR per la ricerca e innovazione tecnologica

Eni rinnova la collaborazione con il CNR per la ricerca e l'innovazione tecnologica

Rinnovato l’accordo quadro Eni-CNR per iniziative congiunte di ricerca e innovazione tecnologica...

Partnership per la mobilità ad idrogeno in Italia

Partnership per la mobilità ad idrogeno in Italia

Air Liquide ed Eni sostengono la decarbonizzazione dei trasporti puntando sulla mobilità ad idrogeno e siglano una collaborazione...

Produrre bio-nafta con un'impronta di CO2 ridotta

Produrre bio-nafta con un'impronta di CO2 ridotta

Il processo Honeywell UOP Ecofining™ realizza nafta rinnovabile da materie prime sostenibili per la produzione di plastica con un'impronta di...

Impianto GNL e GNC per il parco mezzi Contarina

Impianto GNL e GNC per il parco mezzi Contarina

Inaugurato un impianto Liquigas di erogazione e stoccaggio del metano per la mobilità sostenibile della flotta Contarina.

EMC

Energia più pulita nel Mediterraneo orientale ad EMC 2021

EMC – The Eastern Mediterranean Conference & Exhibition è l’occasione per mettere in contatto i principali attori dei settori di...

decreto biometano

L'Unione Europea approva il decreto biometano dell'Italia

La Commissione Europea ha espresso un parere positivo sul "decreto biometano" dell'Italia

BFWE

A BFWE le migliori strategie e tecnologie su acqua, idrogeno e biometano

La crisi idrica tra alluvioni e siccità, l’idrogeno e la necessita di “una strategia nazionale”, il biometano come “alleato emergente”...

IPCC

Report IPCC: solo una gestione sostenibile del suolo può salvare il Pianeta

Il report IPCC chiama tutti, dai decisori politici ai consumatori, a rivedere il sistema di produzione alimentare e la gestione...

green economy

Green economy: Dati negativi sul clima, ma l’innovazione è in marcia

La priorità ambientale internazionale del clima non sta seguendo una traiettoria positiva

Costa Rica

La svolta green del Costa Rica con Carlos Alvarado Quesada

Carlos Alvarado Quesada è il nuovo presidente del Costa Rica ed ha intenzione di promuovere le fonti rinnovabili e ridurre...

Progetto Ambition

Che cos’è il progetto Ambition

Il progetto Ambition fa parte di Horizon 2020 e coinvolge vari Paesi tra cui l'Italia

Alleanza per la chimica

Nasce l'Alleanza per la chimica in Europa

Il mi­ni­stro del­le Im­pre­se e del Made in Ita­ly, Adol­fo Urso, ha fir­ma­to in­sie­me alla Francia e ad altri sei...

L'Italia si conferma un hub strategico dell’energia con Gastech, dal 9 al 12 settembre 2025 a Fiera Milano

Aperta la Call for Papers per partecipare a uno degli eventi più importanti al mondo sul gas naturale, GNL, idrogeno,...

Hydrogen Valley

Al via i lavori per la Hydrogen Valley di IP Gruppo api nel Nord-Ovest

Entro il 2026 la Raffineria SARPOM di Trecate produrrà idrogeno verde, da fonti rinnovabili, per decarbonizzare i propri processi industriali...

Ravenna CCS

Eni e Snam avviano Ravenna CCS, primo progetto di cattura e stoccaggio della CO2 in Italia

Primo al mondo in termini di efficienza, il progetto giocherà una parte importante nel raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Unione Europea...

Acqua & Sole

Un esempio di eccellenza di agricoltura circolare: il caso Acqua & Sole

Visita all’impianto di Centro di recupero di elementi nutritivi di Vellezzo Bellini che produce fertilizzanti rinnovabili, biogas e biometano. Acqua...

Da olio vegetale esausto a biocarburante

Da olio vegetale esausto a biocarburante

Con il Gruppo Hera l’olio vegetale pesa meno sull’ambiente: si trasforma in biocarburante per i mezzi operativi della multiutility. L'economia...

Durr

Depurazione delle emissioni ad alta efficienza con il sistema WESP di Dürr

Dürr Megtec ha recentemente lanciato un precipitatore elettrostatico a umido (WESP) di ultima generazione, un sistema di controllo delle emissioni...

Stahl

R. STAHL, gli esperti nella protezione contro le esplosioni

Grazie all’assortimento che spazia dai sezionatori, pulsanti, armature illuminanti, a sistemi di controllo più complessi, l'azienda è...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda