Siglato accordo focale tra Presidente di Ferrarafiere e Cina

21 Giugno 2017
REMTECH EXPO

Filippo Parisini, presidente di Ferrara Fiere (Gruppo BolognaFiere), porta le aziende di RemTech Expo a collaborare con il sistema industriale cinese attraverso un protocollo siglato con Pechino

 

Il Presidente di Ferrarafiere, Filippo Parisini, lo scorso lunedì 14 giugno ha siglato a Pechino un accordo focale con il Ministero della Protezione Ambientale Cinese. La firma, arrivata durante l’International Cleantech Summit and 2nd Annual Meeting of 3iPET, permette a RemTech Expo di diventare l’unico hub italiano per la promozione delle tecnologie e dei servizi delle imprese italiane in Cina.

“Il know how delle aziende di RemTech – ha affermato Filippo Parisini – è stato visto come una grande risorsa per il mondo cinese, che guarda alle competenze accademiche e industriali italiane in questo settore e più in generale nel settore della tutela e della cura dell’ambiente, con un notevole interesse. Le aziende potranno avere accesso alla Cina direttamente attraverso la piattaforma 3iPET, che creerà un contatto diretto fra le aziende italiane, che operano nel settore del fotovoltaico e dell’economia verde, le aziende, le banche, il mondo economico e politico cinese”.

La missione cinese di RemTech prosegue con la partecipazione al CIEPEC di Pechino, importantissima fiera biennale dedicata al mondo delle tecnologie, ai prodotti ed ai servizi per l’ambiente, e con incontri privati strategici tra cui quello con il Direttore Generale del FECO, che sarà presente insieme ad una delegazione di imprenditori cinesi pubblici e privati a Ferrara, in occasione di RemTech dal 20 al 22 settembre,  per avviare cruciali rapporti di business sulla prevenzione, bonifica, monitoraggio del territorio.

Fonte: RemTech Expo

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

WME

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla  gestione dei rifiuti, torna con la sua...

totalenergies e veolia accordo

TotalEnergies e Veolia uniscono le forze per la transizione energetica e l'economia circolare

La partnership mira a ridurre le emissioni di metano dalle discariche e l'impronta idrica del settore industriale, oltre che a...

GT6000 Mobilis

Gasmet GT6000 Mobilis: il primo analizzatore FTIR certificato per le emissioni

Quando si parla di emissioni in atmosfera, la sfida è unire rigore scientifico e praticità operativa. Il Gasmet GT6000 Mobilis...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda