Advanced Sensor Technologies sceglie il PPS Ryton di Solvay

20 Febbraio 2018
PPS Ryton

Advanced Sensor Technologies sceglie il PPS Ryton di Solvay per alloggiamenti di sensori ad alta resistenza chimica e termica, destinati a processi di trasformazione industriali complessi

 

Solvay, uno dei principali fornitori globali di polimeri ad alte prestazioni, ha annunciato di recente che Advanced Sensor Technologies Inc. (ASTi) ha selezionato il solfuro di polifenilene (PPS) Ryton® per stampare gli involucri protettivi di due sensori di categoria industriale. I sensori, studiati per valutare il pH o il potenziale di ossido-riduzione (ORP) nei processi industriali, sono contenuti in alloggiamenti stampati in Ryton R-4-230BL, un compound avanzato a base di PPS rinforzato con 40% di fibra di vetro, che unisce in sé migliore lavorabilità, eccellente rigidità ed alta resistenza chimica anche a temperature elevate.

ASTi, una società che progetta sensori elettrochimici per applicazioni di laboratorio, medicali ed industriali, ha scelto di racchiudere i suoi sensori a stato solido di pH e di ORP in alloggiamenti stampati in Ryton R-4-230BL, per proteggerli dagli ambienti aggressivi tipici del controllo e monitoraggio di processo in linea. Questo particolare grado di PPS Ryton scelto da ASTi offre un insieme ottimale di eccellente lavorabilità, elevata resistenza ad una vasta serie di prodotti corrosivi, eccellente stabilità dimensionale, in grado di consentire lo stampaggio di componenti complessi con tolleranze molto ristrette.

Il PPS Ryton è affidabile e mantiene la sua resistenza chimica e la sua rigidità, anche dopo un’esposizione prolungata a temperature fino a 200°C (392°F) e, a seconda dell’applicazione, è in grado di mantenere le sue proprietà per brevi periodi fino a temperature di 260°C (500°F).

ASTi si sta affidando in misura sempre maggiore alla vasta gamma di polimeri avanzati di Solvay per sviluppare prodotti destinati ai settori medicale, biofarmaceutico ed industriale, ma abbiamo constatato che l’esclusivo insieme di proprietà del PPS Ryton®  era il più adatto per l’ambiente in cui sensori di pH e di ORP dovranno funzionare”, ha affermato Martin Patko, presidente e fondatore di ASTi. “Il PPS Ryton promette di ottimizzare le prestazioni e la durata utile di questi sensori e di altre applicazioni future richiedenti una combinazione di resistenza chimica, prestazioni elettriche e rigidità”, ha concluso Patko.

 

Fonte Solvay Specialty Polymers

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

versalis e acea ambiente

Versalis e Acea Ambiente firmano un accordo per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche

L’obiettivo condiviso è sviluppare una filiera industriale integrata capace di produrre plastiche riciclate di alta qualità, anche grazie a eventuali investimenti...

riciclo dei PAP

Inaugurato il primo impianto dimostrativo i-Foria Italia per il riciclo dei prodotti assorbenti per la persona (PAP)

Prende forma un’infrastruttura strategica che posiziona l’Italia come primo Paese al mondo ad avviare una filiera industriale certificata per il riciclo...

Merck acquisisce Ohtuvayre

Merck acquisisce Verona Pharma per 10 miliardi di dollari, ampliando il suo portafoglio con Ohtuvayre® (ensifentrina)

L'acquisizione della società biotecnologica britannica è in linea con la strategia di sviluppo aziendale di Merck e amplia la pipeline...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda