Alessandra Longoni di Finchimica premiata come giovane manager 2018 da Federmanager

15 Marzo 2019
longoni

Longoni è l’unica professionista di un’Azienda bresciana nella rosa dei dieci

 

Alessandra Longoni, Business and Products Development Director di Finchimica S.p.A, ha ricevuto il Premio Giovane Manager 2018 conferito dal Gruppo Giovani di Federmanager. Questo prestigioso riconoscimento intende individuare e valorizzare le eccellenze professionali under 43 e promuovere le competenze e le risorse manageriali che il nostro Paese può offrire.

Il premio, arrivato alla seconda edizione, individua i dieci professionisti appartenenti a quattro diverse aree territoriali che si sono maggiormente distinti per il proprio percorso professionale. Al termine di un processo di selezione che ha vagliato oltre 1.600 profili, Alessandra Longoni è risultata tra i primi 10 classificati per l’Area Lombardia. Soprattutto, Longoni è l’unica tra i premiati che lavora per un’azienda della provincia di Brescia.

Il riconoscimento, oltre a valorizzare la carriera di Longoni, sottolinea l’impegno di Finchimica – azienda italiana che da oltre quarant’anni opera nella ricerca, sviluppo, produzione, registrazione e vendita di principi attivi e intermedi chimici e agrofarmaci per la protezione delle colture agricole – che, puntando sulla crescita professionale dei suoi migliori talenti, contribuisce alla diffusione della cultura manageriale sul territorio.

“Alessandra è la prima donna ad entrare nel Management Team di Finchimica. Questo Premio è un’attestazione del valore della differenza di genere che mi auguro possa diventare valore condiviso nell’industria di tutto il territorio” ha dichiarato Maura Naponiello, CEO di Finchimica S.p.A.

“Sono particolarmente orgogliosa che Alessandra si sia distinta fra oltre 1600 candidati, un riconoscimento che premia la sua professionalità e il suo merito, ma anche il coraggio della nostra scelta e la determinazione di Finchimica nel creare una squadra sempre più forte, che ogni giorno fatica per vincere coesa sui mercati del mondo” conclude Naponiello.

I 40 giovani talentuosi selezionati parteciperanno alla finale nazionale del Premio per il titolo di miglior giovane manager d’Italia, in programma il prossimo 12 aprile a Torino.


Finchimica

Finchimica S.p.A. è una società a capitale interamente italiano, appartenente al Gruppo Finagro S.p.A., che opera dal 1976 nella ricerca, sviluppo, produzione, registrazione e vendita di principi attivi e intermedi chimici e fitofarmaci per la protezione delle colture agricole. Con un fatturato nel settore di oltre 60 milioni di euro e più di 80 dipendenti, Finchimica è impegnata oggi in un importante piano di sviluppo del proprio portfolio prodotto e registrazioni e di ampliamento distributivo in ogni parte del mondo.

Per maggiori informazioni: www.finchimica.it   

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

DePoly - rifiuti di PET e poliestere

Riciclo chimico di PET, la cleantech svizzera DePoly lancia il primo impianto dimostrativo per la depolimerizzazione di rifiuti

L'azienda ha sviluppato un processo innovativo in grado di processare flussi di rifiuti complessi, ritrasformando la plastica in materia prima...

ricavi del segmento siringhe Bormioli Pharma

Bormioli Pharma dà una spinta ai ricavi e agli utili di Gerresheimer

Alla crescita contribuiranno i ricavi del segmento siringhe, le soluzioni ad alto valore per i farmaci biologici e l'avvio di...

teli per la pacciamatura Sirmax

L’innovazione di Sirmax Group nel settore agricolo: la bioplastica biodegradabile destinata ai teli per la pacciamatura supera la sperimentazione in campo aperto

Uno studio dell’Università di Torino certifica le prestazioni positive del prodotto Sirmax, che blocca le infestanti senza rilasciare microplastiche al...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda