Andrea Villa, Managing Director di AUMA Italiana, eletto Vice Presidente di AVR

19 Novembre 2020
Andrea Villa

Durante l’assemblea dello scorso 13 novembre, Andrea Villa, Managing Director di AUMA Italianaè stato eletto Vice Presidente dell’Associazione AVR (Associazione Valvole e Rubinetti).

L’Associazione, federata ANIMA Confindustria, rappresenta le aziende italiane del settore valvole e rubinetteria.

Quest’ultimo nel 2019 ha raggiunto un fatturato di 7,5 miliardi di cui circa il 65% proveniente dalle esportazioni; in seguito alla crisi di quest’anno, i dati dell’Ufficio Studi Anima hanno previsto un calo nel 2020 del -10,3%, per un fatturato a fine anno di 6,75 miliardi. 

 

Ringrazio tutti gli associati della fiducia accordatami. Sono lieto di poter contribuire in prima persona a rafforzare il ruolo di AVR quale punto di riferimento per le aziende del comparto industriale, e nei principali tavoli tecnici, normativi ed istituzionali“, ha dichiarato Andrea Villa a seguito dell’elezione. 

Andrea Villa, oltre ad affiancare il nuovo Presidente Sandro Bonomi fino al 2022 nel Consiglio Direttivo, è membro della nuova Commissione Marketing dell’Associazione. La duplice carica rappresenta sicuramente un’opportunità per l’azienda, leader nella produzione di attuatori elettrici e valvole industriali, di supportare l’Associazione nel raggiungimento degli obiettivi del prossimo biennio, tra cui l’internazionalizzazione delle expertise italiane e il miglioramento dei rapporti con le associazioni di settore nel mondo e con gli associati.

Tra le sfide dei prossimi due anni, vi sono inoltre la green economy e la digitalizzazione, driver fondamentale per la trasformazione del settore del valvolame e della rubinetteria.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Liverpool Bay CCS -saipem 10000

Saipem, da Eni un contratto per la cattura e lo stoccaggio permanente di CO2 nel Regno Unito

Liverpool Bay CCS servirà il polo industriale HyNet, situato in uno dei distretti industriali a più alto consumo energetico del...

inego isab

Idrogeno verde: accordo Isab, Enego e Axpo per Hynego, un progetto da 200 milioni in Sicilia

Hynego, presentato a Catania in occasione di Ecomed Green Expo del Mediterraneo, prevede la realizzazione di un impianto che fornirà...

Pegasus SGI

Hydroalp e KHIMOD insieme per lo sviluppo di Pegasus

L’iniziativa su scala industriale, promossa da SGI, mira a produrre gas metano 100% rinnovabile a Guglionesi, in provincia di Campobasso,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda