Andrea Villa, Managing Director di AUMA Italiana, eletto Vice Presidente di AVR

19 Novembre 2020
Andrea Villa

Durante l’assemblea dello scorso 13 novembre, Andrea Villa, Managing Director di AUMA Italianaè stato eletto Vice Presidente dell’Associazione AVR (Associazione Valvole e Rubinetti).

L’Associazione, federata ANIMA Confindustria, rappresenta le aziende italiane del settore valvole e rubinetteria.

Quest’ultimo nel 2019 ha raggiunto un fatturato di 7,5 miliardi di cui circa il 65% proveniente dalle esportazioni; in seguito alla crisi di quest’anno, i dati dell’Ufficio Studi Anima hanno previsto un calo nel 2020 del -10,3%, per un fatturato a fine anno di 6,75 miliardi. 

 

Ringrazio tutti gli associati della fiducia accordatami. Sono lieto di poter contribuire in prima persona a rafforzare il ruolo di AVR quale punto di riferimento per le aziende del comparto industriale, e nei principali tavoli tecnici, normativi ed istituzionali“, ha dichiarato Andrea Villa a seguito dell’elezione. 

Andrea Villa, oltre ad affiancare il nuovo Presidente Sandro Bonomi fino al 2022 nel Consiglio Direttivo, è membro della nuova Commissione Marketing dell’Associazione. La duplice carica rappresenta sicuramente un’opportunità per l’azienda, leader nella produzione di attuatori elettrici e valvole industriali, di supportare l’Associazione nel raggiungimento degli obiettivi del prossimo biennio, tra cui l’internazionalizzazione delle expertise italiane e il miglioramento dei rapporti con le associazioni di settore nel mondo e con gli associati.

Tra le sfide dei prossimi due anni, vi sono inoltre la green economy e la digitalizzazione, driver fondamentale per la trasformazione del settore del valvolame e della rubinetteria.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Kurz

Come Kurz salvaguarda l’efficienza dei processi di ossidazione

Per affrontare questa problematica, la società americana Kurz Instruments ha sviluppato due soluzioni complementari che garantiscono un'ottimizzazione continua dei processi...

adriatic LNG potenziamento

GNL, Adriatic LNG torna operativo e aumenta la capacità di rigassificazione

Il terminale offshore di Rovigo ha ripreso l'immissione di gas in rete, con il ritorno alla piena operatività previsto entro...

MTP

MTP 2025: modularità e interoperabilità per una nuova industria di processo

Il 23 settembre a Milano il Consorzio PI Italia presenta MTP, lo standard che abilita l’ingegneria modulare e accelera il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda