Automazione perfetta per un’industria farmaceutica

19 Dicembre 2016

Euromatic ha scelto Omron per automatizzare la sua produzione. La società propone alle case farmaceutiche soluzioni chiavi in mano che comprendono l’intero processo di produzione del contenitore in vetro: dal caricamento automatico dei tubi di vetro sulla macchina di formazione fino all’imballaggio che evita il contatto glass-to-glass in particolari vassoi. È stata recentemente inaugurata dall’azienda la linea per la produzione di contenitori di vetro pensati per conservare e distribuire farmaci in soluzione liquida, che dovrebbe accorpare alcune stazioni ad alta specializzazione (distribuzione automatica dei tubi, formazione dei flaconi, controllo dimensionale e stampa serigrafica, forno di distensione, controllo “cosmetico” e confezionamento).

Per questo progetto Euromatic ha scelto la piattaforma Sysmac, impiegando il Machine Controller Omron NJ come controllore centrale per gestire le diverse funzioni della macchina, dal motion al controllo del processo distensione del contenitore di vetro, fino alla safety.

In tutti i punti critici della macchina (tranne il forno) sono stati posti ripari mobili interbloccati. La 215-omronsocietà ha sfruttato l’innesto di elettroserrature sui movimenti verticali, mentre in orizzontale è stato scelto un RFID. La gestione dello sblocco è legata a una richiesta di apertura: la safety diventa operativa solo quando viene aperta la porta di sicurezza. L’intero impianto è configurato a livello SIL 3 con microinterruttori di blocco inviati su piattaforma Sysmac e un circuito a doppio canale in uscita con servoazionamento Accurax G5. Grazie all’integrazione delle funzioni di safety nel PLC, tutti i dati più importanti relativi alla sicurezza sono facilmente accessibili. Poiché la macchina è compartimentata, in caso di anomalie, il cliente può scegliere di non fermare l’intero processo ma di intervenire solo sulla parte di linea in cui si è verificato il problema.

L’architettura Sysmac integra tutti i componenti relativi all’automazione (inclusi azionamenti e inverter) snellendo lo sviluppo della linea di Euromatic e senza bisogno di inserire altre schede supplementari al PLC. È stato fondamentale l’uso del bus di campo EtherCAT per integrare le componenti di terze parti, come nel caso delle valvole pneumatiche.

215-omron

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

in-Vitality

in-Vitality 2025: Milano al centro dell’innovazione nutraceutica

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita in-Vitality, l’evento B2B di riferimento per nutraceutica, integratori alimentari e benessere.

BASF, Porsche e BEST

BASF insieme a Porsche e BEST: sviluppato con successo il progetto pilota sul riciclaggio chimico

Per la prima volta, le materie prime fossili sono state completamente sostituite da flussi circolari contenenti rifiuti automobilistici attraverso un...

polimeri

Soluzioni avanzate per lavorazione e analisi dei polimeri

Anton Paar offre una gamma di soluzioni pensate appositamente per comprendere la lavorazione dei polimeri. Dai metodi principali impiegati come...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda