Itelyum Regeneration Spa (ex Viscolube Srl)

Indirizzo: Via Tavernelle, 19 - 26854 Pieve Fissiraga (LO)
Telefono: +39 0371 25031
Fax: +39 0371 98030
E-mail: viscolube@viscolube.it
Sito: http://www.viscolube.it/

Itelyum Regeneration Spa (ex Viscolube Srl) nasce nell’aprile del 2019 dall’esperienza pluridecennale di Viscolube, Bitolea e delle società partecipate, per ricoprire un ruolo da protagonista a livello internazionale nell’economia circolare, attraverso la rigenerazione degli oli lubrificanti usati, la produzione di solventi puri e da reflui chimici e nei servizi ambientali per l’industria. 

Essere il leader riconosciuto del settore non significa solo produrre in modo responsabile, commercializzare prodotti sostenibili e mettere a disposizione del mercato soluzioni integrate. Significa soprattutto essere ispirazione ed esempio visibile per tutti coloro che pensano che ogni fonte di benessere, riferita alle persone o alle loro capacità intellettuali, all’uso di risorse naturali o finanziarie e alla gestione dello spazio o del tempo, non deve essere trascurata o sprecata, ma valorizzata. Ecco perchè Itelyum aiuta a preservare le risorse naturali e migliorare la qualità della vita, con processi, prodotti e soluzioni sostenibili per la gestione dei rifiuti e l’ottimizzazione dei mercati serviti, condividendo la creazione di valore con i partner commerciali, la società e l’ambiente.

Il circolo virtuoso della rigenerazione – La rigenerazione ha anche un alto rendimento: da 100 kg di olio usato anidro si ottengono circa 75 kg di olio base rigenerato e 20 kg circa di gasolio e bitume, consentendo così un risparmio significativo sulla bolletta energetica italiana. Infatti circa il 30% del mercato delle basi lubrificanti in Italia è costituito da basi rigenerate. La nuova normativa europea detta regole chiare e stringenti nella gestione dei rifiuti al fine di ridurre al minimo le conseguenze negative sulla salute umana e sull’ambiente. Tale direttiva infatti riconosce la priorità del riciclaggio nella gestione dei rifiuti. I livelli raggiunti dalla filiera in oltre 35 anni di attività sono considerati un modello da tutte le altre realtà consortili di recupero di rifiuti: oltre 5,7 mln/ton di olio lubrificante usato raccolto, 5,1 mln/ton di olio avviato alla rigenerazione. La rigenerazione dell’olio lubrificante usato ha consentito all’Italia, fino ad oggi, un risparmio economico di 3 miliardi di euro per le minori importazioni del petrolio. Il lavoro della filiera degli oli usati non è passato inosservato all’estero, ed è diventato una best practice che ha reso esportabile il modello italiano in tutte quelle economie avanzate nelle quali il “problema olio lubrificante usato” è particolarmente significativo.

Prodotti

Basi Lubrificanti Gruppo I+
Basi Lubrificanti Gruppo II+
Revivoil

 

Tag di ricerca: #ItelyumRegeneration #Itelyum #Viscolube #ViscolubeSrl

© Riproduzione riservata
Share This