Certiquality e l’Industria 4.0

6 Dicembre 2017
Certiquality Industria 4.0

Ecco quali sono i servizi di Certiquality relativi al Piano Industria 4.0

 

Certiquality mette a disposizione una serie di servizi in relazione al Piano Industria 4.0, inserito nella legge di bilancio 2017 per incentivare gli investimenti privati in tecnologie. La misura del governo ha anche stabilito un iperammortamento del 250% per gli investimenti identificabili come industria 4.0.

Lo scopo dell’iniziativa è di supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi e in beni materiali e immateriali (software e sistemi IT) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.

Le principali caratteristiche dei nuovi beni sono:

  • Internet of things (IoT);
  • connessione tra sistemi fisici e digitali;
  • capacità di analisi complesse attraverso BigData;
  • adattamenti real-time;
  • Robot collaborativi interconnessi;
  • stampanti 3D connesse a software di sviluppo digitali;
  • realtà aumentata;
  • integrazione delle informazioni lungo la catena del valore dal fornitore al consumatore.

L’iperammortamento vale per beni acquistati, anche in leasing, dal 1 gennaio 2017 fino al 31 dicembre 2017. È possibile beneficiarne anche per beni consegnati, installati e messi in funzione fino al 30 settembre 2018 purché sia stato emesso l’ordine e pagato un acconto — maggiore del 20% — entro il 31 dicembre 2017. Tuttavia l’effettuazione dell’investimento nel periodo agevolato non è una condizione sufficiente per godere dell’agevolazione. È, infatti, richiesta, in aggiunta, l’interconnessione dei beni al sistema produttivo.

Riguardo a investimenti di valore superiore a 500 Mila euro, per poter usufruire dell’incentivo è necessaria un’attestazione di conformità rilasciata da un Ente di Certificazione Accreditato, che attesti che il bene abbia una serie caratteristiche tecniche che lo includano negli elenchi stabiliti dalla legge di bilancio 2017 e che sia interconnesso al sistema o alla rete di fornitura.
Certiquality, quale Ente di Certificazione Accreditato offre i servizi di:

  • ATTESTAZIONE per avvenuti investimenti sopra i 500 mila euro: come previsto dalla Legge di Bilancio e successive modifiche.
  • ATTESTAZIONE per avvenuti investimenti sotto i 500 mila euro: a maggiore garanzia dell’investitore che deve produrre la dichiarazione del legale rappresentante.
  • AUDIT PRELIMINARE: eventuale, nelle opportune fasi in cui l’investitore deve valutare se l’investimento che intende fare potrà ricadere tra quelli per cui sono previsti i benefici dalla Legge di Bilancio.

Fonte Certiquality

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Kurz

Come Kurz salvaguarda l’efficienza dei processi di ossidazione

Per affrontare questa problematica, la società americana Kurz Instruments ha sviluppato due soluzioni complementari che garantiscono un'ottimizzazione continua dei processi...

Manutenzione predittiva nell'industria chimica: come l'IA trasforma la gestione dei sistemi idraulici

Nel panorama industriale contemporaneo, la digitalizzazione dei processi produttivi rappresenta una necessità strategica per mantenere la competitività. L'intelligenza artificiale emerge...

adriatic LNG potenziamento

GNL, Adriatic LNG torna operativo e aumenta la capacità di rigassificazione

Il terminale offshore di Rovigo ha ripreso l'immissione di gas in rete, con il ritorno alla piena operatività previsto entro...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda