Cluster Reply ad SPS Italia

28 Giugno 2023
cluster reply

Alla scorsa SPS Italia abbiamo intervistato Filippo Gallocchio, Cluster Reply Partner, che ha parlato di automazione e trasformazione digitale quali driver per rendere i business sostenibili. 

 

Cluster Reply è l’azienda del gruppo Reply specializzata in consulenza, system integration e servizi digitali, con focus specifico sullo sviluppo di soluzioni basate su tecnologie Microsoft. L’azienda affianca i clienti nella definizione di modelli di business abilitati dai più innovativi paradigmi tecnologici e di comunicazione digitale.

 

Attiva da circa 25 anni, Cluster Reply supporta dunque le organizzazioni nel loro percorso di trasformazione digitale, unendo alle competenze tecnologiche la conoscenza distintiva del mercato e dei suoi processi. E proprio il manufacturing, cuore della proposta di SPS Italia, è uno dei mercati in cui l’azienda è leader.

Gallocchio ha parlato dei principali trend di automazione nel manufacturing, tra cui il comparto chimico-industriale, quali l’Intelligenza Artificiale, il Cloud Computing, l’IoT e la Robotica. Cluster Reply lavora proprio su queste tematiche di frontiera, accompagnando i clienti nel percorso della trasformazione digitale 

Ridurre alcune attività manuali attraverso l’automazione per un approccio più sostenibile non è più solo una moda – spiega Gallocchio – ma una reale necessità. E finalmente sono disponibili gli strumenti per farlo, che Reply può offrire in collaborazione con i propri partner.

Per Cluster Reply il networking ad SPS Italia è uno strumento per poter portare sul mercato quelle soluzioni veramente in grado di realizzare valore aggiunto per i clienti, attraverso collaborazioni virtuose

Qui di seguito potete visualizzare l’intervista

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

riciclo dei PAP

Inaugurato il primo impianto dimostrativo i-Foria Italia per il riciclo dei prodotti assorbenti per la persona (PAP)

Prende forma un’infrastruttura strategica che posiziona l’Italia come primo Paese al mondo ad avviare una filiera industriale certificata per il riciclo...

Merck acquisisce Ohtuvayre

Merck acquisisce Verona Pharma per 10 miliardi di dollari, ampliando il suo portafoglio con Ohtuvayre® (ensifentrina)

L'acquisizione della società biotecnologica britannica è in linea con la strategia di sviluppo aziendale di Merck e amplia la pipeline...

POWTECH TECHNOPHARM

Riflettori puntati sulle tecnologie di processo a POWTECH TECHNOPHARM 2025

Dal 23 al 25 settembre 2025 POWTECH TECHNOPHARM torna a Norimberga e riunisce nuovamente tutti gli operatori del settore delle...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda