CAPRARI Roadshow Legislazione Ambientale: Riflessi sulla progettazione e sulla produzione

13 Ottobre 2017
convegno caprari

Ecco di cosa si è discusso al Convegno Caprari presso l’Università degli Studi di Padova

 

Lo scorso 29 settembre si è tenuto il Convegno Caprari presso l’Università degli Studi di Padovanell’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria Industriale. L’evento, patrocinato dalla stessa università, è stato pensato per sensibilizzare i partecipanti su un tema delicato ed importantissimo: la sostenibilità ambientale.

Nel corso della mattina sono stati approfonditi gli aspetti ambientali sui quali il legislatore ha posto l’obbligatorietà, dai Criteri Ambientali Minimi (CAM) al Costo del Ciclo di Vita del prodotto dando strumenti pratici con i quali attuare a livello progettuale, produttivo, documentale e contrattuale quanto richiesto.

Il Convegno si è concluso con la presentazione di una novità Caprari Ecostostenibile: le elettropompe per acque reflue serie K+ Energy.

Una giornata sicuramente utile e proficua, per comprendere meglio una legge articolata come il D.L. 50/2016 e successivo Correttivo 56/2017, dedicata ad un argomento importante per il nostro futuro.

Caprari è da sempre molto attenta a questi aspetti, per questo motivo ha voluto dare un proprio contributo. Proteggere le risorse naturali ed aiutare i propri Clienti a farlo è, ormai da molti anni, uno dei valori più importanti di Caprari. La ricerca tecnologica del Gruppo Caprari è volta ad aiutare i Clienti ad avere soluzioni durature, affidabili ed efficienti. Dalla ottimizzazione dei rendimenti alla riduzione del Carbon Fooprint e del Water Footprint, la salvaguardia dell’ambiente è la nostra prima preoccupazione.

 


 

Caprari Spa
Caprari
 è un gruppo indipendente leader a livello mondiale nella progettazione e produzione di pompe ed elettropompe centrifughe e di soluzioni avanzate per la gestione del ciclo integrato dell’acqua e per settori professionali quali Oil & Gas, Power Generation, Mining e Industria.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Hach

Hach organizza un webinar gratuito sull’analisi delle acque tecniche: focus su ossigeno disciolto e silice

Il prossimo 24 ottobre alle ore 11:00, Hach propone un webinar tecnico gratuito dedicato all’approfondimento di due parametri fondamentali per...

aria compressa

Atlas Copco: come ottimizzare gli impianti di aria compressa

Società elettrica locale riduce le perdite di aria compressa e risparmia, grazie a Atlas Copco, circa 9.000 Euro/anno.

Sardinia 2025

Sardinia Symposium 2025, dal 13 al 17 ottobre al Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula

Tra poco meno di un mese, per una settimana, i massimi esperti mondiali si riuniranno al Sardinia Symposium per parlare...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda