Da Sartorius Stedim Biotech i nuovi prodotti rivoluzionari per il bioprocessing

2 Luglio 2018
ambr-crossflow

ambr® 250 ht e ambr® crossflow 

 

ambr® 250 high throughput perfusion

Nuovo multi-bioreattore per il fast-track di processi intensificati di colture cellulari

ambr® 250 high throughput perfusion è un nuovo sistema Sartorius Stedim Biotech per lo sviluppo rapido di processi di perfusione scalabili, utilizzando bioreattori monouso da 100-250 ml in parallelo e una piattaforma di trattamento liquidi completamente automatizzata.

 

ambr-perfusion

Il sistema supporta la gamma tipica di applicazioni di ritenzione di cellule con fibra cava, usando in parallelo fino a 24 bioreattori a perfusione completamente monouso. Questo cambiamento nella capacità di sviluppo del processo di perfusione rende estremamente veloce l’ottimizzazione di processi intensificati di colture cellul

ari, comportando minori volumi di produzione e costi ridotti.

Il sistema è in grado di operare in modalità di coltura in perfusione o fed-batch, a seconda del tipo di bioreattori ambr® installati, e quindi è ideale per una vasta gamma di applicazioni industriali biofarmaceutiche e biotecnologiche, come:

  • selezione clonale di processo
  • sviluppo dei terreni
  • caratterizzazione dei processi
  • sviluppo di modelli di scale-down

I bioreattori monouso ambr® 250 sono disponibili completi di tutti i componenti necessari per la coltura in perfusione, assemblati e irradiati, quindi riducono sensibilmente il tempo necessario per la preparazione e la pulizia e minimizzano il rischio di fallimento degli esperimenti.

 

 

ambr® crossflow

La soluzione ad alto rendimento per screening in parallelo

ambr crossflow

ambr® crossflow Sartorius Stedim Biotech fornisce nelle fasi iniziali di sviluppo l’accesso al comportamento molecolare riguardo a viscosità, composizione del tampone, forza di taglio e prestazione nei processi di ultrafiltrazione a membrana. Permette molti importanti criteri decisionali aggiuntivi per la selezione finale accelerando sensibilmente questo processo.

Un sistema su piccola scala automatizzato e ad alto rendimento permette di indagare su un maggior numero di combinazioni molecola | tampone e di condizioni del controllo di processo. Di conseguenza la produttività e l’efficienza delle fasi iniziali di R&D migliorano sensibilmente, con una riduzione dei costi per esperimento.

ambr® crossflow è un sistema di filtrazione tangenziale da banco ottimizzato per applicazioni di ultrafiltrazione e diafiltrazione. E’ un sistema di screening su piccola scala con un volume di ricircolo minimo di 5 mL e nuove cassette filtranti dedicate ambr® CF con superficie filtrante di 10 cm².

E possibile espandere il sistema ambr® crossflow adattandolo alle necessità specifiche con 4, 8, 12 o 16 canali.

Ciascun modulo ambr® crossflow consiste di quattro canali crossflow indipendenti, e una stazione di controllo può gestire fino a 4 moduli. Questo permette di eseguire screening a membrana in parallelo con fino a 16 filtri ambr® CF e 32 tamponi per diafiltrazione.

Hardware e software con design intuitivo assicurano una rapida preparazione e un uso semplice, mentre la completa automazione del sistema garantisce un controllo del processo affidabile e un intervento manuale ridotto.

 

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

Fonte: Sartorius Stedim Italy

Scheda Aziendale: Sartorius Stedim

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Creon 10000

Creon 10000, il farmaco salvavita diventa introvabile in Italia

Negli ultimi mesi il farmaco Creon 10000, che tratta insufficienza pancreatica, neoplasie o tumori del pancreas, è stato inserito nell'elenco...

fondazione telethon

Fondazione Telethon produrrà e distribuirà un farmaco contro una malattia rara

Per la prima volta Fondazione Telethon, un’organizzazione non profit, si assumerà la responsabilità della...

Italmatch Chemicals

Italmatch Chemicals, accordo con ACWA Power per rafforzare la presenza in Medio Oriente

Il gruppo internazionale offrirà la propria esperienza nello sviluppo, nella produzione e nell’applicazione di prodotti chimici per gli impianti di...

Share This