Depurazione delle emissioni ad alta efficienza con il sistema WESP di Dürr

10 Maggio 2021
Durr

Dürr Megtec ha recentemente lanciato un precipitatore elettrostatico a umido (WESP) di ultima generazione, un sistema di controllo delle emissioni che depura i gas industriali in modo efficiente da particolato fine, nebbia acida e aerosol per soddisfare le normative mondiali sulla salvaguardia dell’ambiente e proteggere gli impianti nelle fasi successive del processo produttivo.

Le migliorie più importanti del sistema WESP avanzato sono la riduzione degli interventi di manutenzione e dei tempi di installazione, le prestazioni più elevate e la standardizzazione.

 

 

Dürr Megtec, che fa parte della divisione Clean Technology Systems del Gruppo Dürr, ha ideato il nuovo sistema WESP facendo particolare attenzione al rispetto dell’ambiente e del personale operativo e di manutenzione presso i propri clienti. Di conseguenza, uno dei punti fondamentali dello sviluppo del sistema è l’insieme delle funzioni di pulizia automatica ad alta intensità e non in linea, che riducono i lavori di manutenzione, eliminano il rischio di carry over durante il lavaggio e garantiscono migliori prestazioni operative durante la pulizia. In aggiunta i componenti del sistema risultano ora facilmente accessibili per i controlli di manutenzione.

 

Maggiore efficienza
Con l’obiettivo di migliorare le prestazioni del sistema WESP, Dürr mirava ad aumentare l’efficienza del processo di cattura degli agenti contaminanti. Questo scopo è stato raggiunto grazie all’aumento della tensione operativa che ha permesso di ridurre la superficie dell’area di raccolta. Inoltre, il sistema di distribuzione dei gas è stato completamente reinventato per ottimizzare il flusso all’interno del sistema e sono stati testati elettrodi e tubi di forme diverse per migliorarne le prestazioni globali.

 

Tempi di produzione e di installazione ridotti
DurrIl nuovo design è basato su moduli standardizzati che riducono il tempo di progettazione e semplificano la produzione. I sistemi vengono costruiti assemblando vari moduli standard per adattarli alle esigenze specifiche del cliente.

Considerato che il tempo è denaro, il sistema WESP di ultima generazione permette di ridurre i tempi di installazione. I moduli con fasci tubieri sono pre-assemblati nell’impianto di produzione prima della spedizione al cliente. Tutti gli elettrodi sono pre-caricati e pre-allineati per evitare di dover eseguire in cantiere questo compito lungo e tedioso. In confronto agli altri sistemi WESP disponibili sul mercato, la produzione e l’installazione del sistema avanzato di Dürr sono molto più veloci.

I sistemi WESP di depurazione delle emissioni vengono usati in tutti i settori industriali, come la lavorazione del legno, l’incenerimento dei rifiuti, la produzione di alimenti e di biocarburanti, l’industria siderurgica, mineraria, chimica, petrolchimica, dei metalli, della pasta di legno e della carta. Il sistema WESP di Dürr può rimuovere fino al 98% del particolato in una singola fase a seconda delle caratteristiche del flusso di gas. È possibile aumentare ulteriormente l’efficienza della rimozione tramite configurazioni alternative.

 

Sviluppo basato sulle applicazioni
Il sistema WESP di Dürr è un prodotto rinomato nel settore del controllo delle emissioni.

Dopo aver parlato con i nostri clienti, i nostri dipartimenti di sviluppo dei prodotti hanno generato idee innovative in attesa di brevetto nelle aree dell’efficienza di rimozione del particolato e della pulizia sia dei tubi che degli elettrodi nel rispetto dei principi della riduzione della manutenzione e dell’aumento dell’affidabilità del sistema”, afferma il Dott. Daniel Schmitt, Presidente e CEO della divisione Clean Technology Systems di Dürr.

Prima di implementare queste idee, sono stati utilizzati molti modelli in scala per ottenere il proof of concept. In base a questa prova sono stati poi eseguiti dei test sul campo, in condizioni reali e con attrezzatura in scala. I risultati del programma pilota sono stati usati per dimostrare i concetti finali e le prestazioni prima della produzione commerciale.

Il design di ultima generazione è la risposta al feedback ottenuto dagli utilizzatori industriali”, aggiunge il Dott. Schmitt. “Siamo contentissimi di aver lanciato questo sistema sul mercato, perché sia i nostri clienti che l’ambiente ne trarranno vantaggio”.

Per maggiori informazioni clicca qui

 

 

VAI ALLA SCHEDA DI “DÜRR GROUP”

 

 

 

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SWRO 50C

Trattamento mobile dell’acqua di mare: l’unità SWRO 50C potenzia la capacità di risposta di Mobile Water Solutions

Mobile Water Solutions dispone del SWRO 50C, un'unità ad osmosi inversa per acqua mare containerizzata e ad alte prestazioni, progettata...

Muggiano

Tra innovazione e sostenibilità: visita all’impianto A2A di selezione e recupero plastica di Muggiano

Alla scoperta del processo avanzato di riciclo della plastica che riduce l’impatto ambientale e promuove l’economia circolare.

Ab ed Elevion

Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 ton di CO2 emessa

L’obiettivo è raggiungere una produzione oraria di 5.400 Smc di biometano entro il 2026, pari a 42,5 milioni di Smc/anno,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda