Dräger rinnova la presenza a Safety Expo

22 Settembre 2022
Dräger rinnova la presenza a Safety Expo

Dräger partecipa alla manifestazione dedicata alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, che torna in presenza alla Fiera di Bergamo il 21 e 22 settembre.

 

Dopo due anni di sospensione a causa dell’emergenza Covid, c’è grande attesa per il ritorno di Safety Expo, la manifestazione dedicata alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e alla prevenzione incendi che avrà luogo presso la Fiera di Bergamo il 21 e 22 settembre p.v.

 

 

E, quando si parla di sicurezza, il riferimento a Dräger, multinazionale tedesca leader per le soluzioni in questo ambito, diventa naturale. Presso lo spazio espositivo 45 si potrà prendere visione di numerose novità immesse sul mercato, tutte dedicate al mondo della protezione personale e della prevenzione incidenti sui luoghi di lavoro.

Qualche anticipazione?
Progettato secondo criteri di semplicità, ma con una tecnologia sicura e
affidabile, Dräger Parat 1200 è un dispositivo di fuga estremamente compatto, dotato di un boccaglio stringinaso e di un filtro multigas ABEK, indispensabile per le situazioni di emergenza in quanto protegge per 10 minuti contro gas e vapori industriali tossici.

Sempre nell’ambito della protezione personale, Dräger presenta in Fiera la nuova linea di caschi ventilati X-plore 8000, quanto di più tecnologicamente avanzato presente sul mercato. Realizzati con un design moderno, resistenti e versatili, questi dispositivi sono realizzati per l’uso quotidiano in ambienti industriali ostili, per le operazioni con aria ambiente o per quelle con un sistema di erogazione d’aria indipendente. Proteggono testa, viso e occhi contro gli urti e, a seconda del modello, anche contro l’esposizione a sostanze chimiche.

Sempre in materia di caschi, HPS SafeGuard, grazie alla sua leggerezza, alle numerose omologazioni, alla facilità di manutenzione e a una gamma completa di accessori è particolarmente adatto per l’utilizzo da parte di squadre di emergenza aziendali.

Per quanto riguarda invece la sicurezza dei luoghi di lavoro la nuova frontiera è rappresentata dalle soluzioni ‘cloud based’, come il rilevatore portatile X-am 2800 con tecnologia Bluetooth che, collegato al software ‘Dräger Gas Detection Connect’, consente di trasmettere i dati in tempo reale via Bluetooth a uno smartphone e quindi al backend del software residente nel Cloud. In questo modo è possibile accedere in modo sicuro ai dati e alla loro analisi in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, semplicemente tramite un browser Internet.

Per conoscere più in dettaglio la gamma dei dispositivi qui descritta, Dräger vi aspetta allo spazio espositivo 45 – Safety Expo, Bergamo 21 e 22 settembre.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

green fox gnl

Green Fox, a Pesaro un investimento privato di 50 milioni per valorizzare le potenzialità del GNL

Pesaro è protagonista della transizione energetica italiana con un grande progetto di riqualificazione del territorio per produrre energia autonoma, green...

IVS Valve Industry think tank

La filiera delle valvole riunita per la settima edizione di IVS Valve Industry Think Tank

Il convegno ha messo al centro l’evoluzione delle conoscenze, le tecnologie emergenti e le opportunità offerte da nuovi mercati applicativi come...

nuovo compressore Safe

SAFE presenta il nuovo compressore a vite per applicazioni nei segmenti biogas e biometano

Efficienza, robustezza, grandi portate e integrazione “plug & play”: le novità presentate in anteprima ad Ecomondo 2025.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda