Energia più pulita nel Mediterraneo orientale ad EMC 2021

22 Ottobre 2021
EMC

EMC – The Eastern Mediterranean Conference & Exhibition è l’occasione per mettere in contatto i principali attori dei settori di gas naturale, energia rinnovabile e idrocarburi nella regione

 

I principali attori dei settore oil & gas ed energetico hanno già iniziato le esplorazioni a Cipro e nella regione del Mediterraneo orientale. L’aumento degli investimenti in energia più pulita in quest’area è confermato dal grande interesse generato da EMC – The Eastern Mediterranean Conference & Exhibition 2021, in programma a Nicosia, Cipro.

 

Dal 10 al 12 novembre si incontreranno qui per discutere, condividere nuove idee e creare nuove partnership 3000 visitatori internazionali, 100 aziende espositrici e 80 relatori. La fiera accoglierà aziende operanti nei settori: oil & gas, midstream & shipping, renewables (hydro, solar, wind, geothermal & biomass) & power, natural gas, energy transition (hydrogen, biofuels & e-fuels, CCUS).

Gli stakeholders nazionali e internazionali del settore energetico potranno contare su una ricca agenda composta da sei sessioni plenarie con 28 interventi tecnici e 20 workshop, con la partecipazione di oltre 400 delegati internazionali. Gli esperti coinvolti si concentreranno sui temi chiave della conferenza: gas value chain, power generation, sustainability, gas 4.0. Mediterranean developments, digital transformation, finance and investment, health, safety & environment and renewables.

Tra le presenze ministeriali confermate, S.E. Kostas Skrekas, Ministro dell’ambiente e dell’energia, Repubblica Greca, S.E. Karine Elharrar, Ministro dell’Energia, Repubblica di Israele, e S.E. Zafer Milhem, presidente della Palestine Energy & Natural Resources Authority, si uniranno a S.E. Natasa Pilides, Ministro dell’Energia, del Commercio e dell’Industria, Repubblica di Cipro, per affrontare i principali sviluppi nel bacino del Mediterraneo orientale durante il primo giorno della conferenza.

Considerate le nuove ed entusiasmanti scoperte nel bacino del Mediterraneo orientale, l’isola di Cipro, situata in posizione strategica, è pronta a diventare il partner di riferimento per il gas, l’offshore e l’energia per tutta l’Europa.

La Professoressa Toula Onoufriou, capo del Comitato direttivo di EMC, ha dichiarato: “Siamo lieti ed onorati di dare il benvenuto a S.E. Kostas Skrekas, S.E. Karine Elharrar e S.E. Zafer Milhem come membri del panello ministeriale di EMC 2021. La loro partecipazione sottolinea l’impegno a fornire un futuro energetico più pulito che sia equo, sostenibile e che faccia parte dell’economia circolare. In qualità di capo del comitato direttivo di EMC, siamo onorati della loro presenza ed entusiasti delle intuizioni, della direzione e delle idee che presenteranno a EMC 2021″.

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda