Convegno Salute, Ambiente e Competitività: Il ruolo della Chimica, Trento (Italy)

22 Giugno 2018

SALUTE, AMBIENTE E COMPETITIVITÁ: IL RUOLO DELLA CHIMICA



INFO E DETTAGLI

Luogo
MUSE, Corso del Lavoro e della Scienza, 3, 38122 Trento TN

Si terrà venerdì 22 giugno presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento il convegno SALUTE, AMBIENTE E COMPETITIVITÁ: IL RUOLO DELLA CHIMICA, organizzato dall’Ordine Regionale dei Chimici del Trentino Alto Adige in stretta collaborazione con Confindustria Trento sull’entrata in vigore dei regolamenti europei REACH e CLP che disciplinano le sostanze chimiche.

Molti gli ordini professionali che aderiscono e che riconosceranno ai propri iscritti i crediti formativi per la partecipazione al convegno:

  • l’Ordine Regionale dei Chimici del Trentino Alto Adige,
  • la Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali del Trentino Alto Adige,
  • l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Trento,
  • l’Ordine Regionale dei Geologi del Trentino Alto Adige,
  • il Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Trento,
  • l’Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto Adige

 

Programma del Convegno:

Ore 8:30 – Accreditamento e firme per i richiedenti crediti formativi professionali

Ore 9:00 – Introduzione convegno dott. chim. Demattè Fabrizio direttore scientifico del convegno

Ore 11:15 – Coffee Break

Ore 12.20 – Sintesi della mattinata e presentazione delle tre tavole tematiche del pomeriggio

Pausa pranzo

Ore 14:30 – Tre tavole tematiche parallele

1. REACH PER TUTTI

Tavolo di primo approfondimento delle tematiche. Si rivolge ad un pubblico senza una formazione scientifica specifica: Giornalisti, Avvocati, Consumatori, Insegnanti, Studenti.

2. SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE TRA SALUTE E AMBIENTE. LE BUONE PRATICHE

Tavolo di approfondimento prevalentemente rivolto a professionisti del settore. Strutturato con esposizioni di casi studio

3. INDUSTRIALI E REACH

Workshop promosso dalle associazioni industriali provinciali in collaborazione con Federchimica ed Ordine Regionale dei Chimici

Ore 17:30 – Sintesi in plenaria conclusioni dei tre moderatori

Consegna dei test di apprendimento

Saluti e ringraziamenti

Ore 18:00- Chiusura dei lavori

Le iscrizioni sono obbligatorie per tutti (iscritti ai vari ordini e non) e rimarranno aperte fino al 19 giugno

 

Iscriviti

© Riproduzione riservata
Share This