Il 5° Global LNG Forum è un evento di punta del comparto che riunisce ogni anno esperti e professionisti affermati di diversi settori del GNL. I colleghi del settore si incontrano per condividere gli ultimi sviluppi e le sfide all’interno delle loro organizzazioni, discutere di piani futuri, soluzioni tecniche e approfondimenti sul mercato del GNL.

Questo evento di due giorni copre gli argomenti e gli aggiornamenti più critici del settore del GNL. Quest’anno l’attenzione si concentrerà sulla dinamica della domanda e dell’offerta, sull’ulteriore crescita dell’infrastruttura globale del GNL, sul ruolo di SSLNG nell’economia del GNL e sulle ultime tecnologie che contribuiscono a rendere il GNL più accessibile.

Nel corso degli anni di esperienza, ALJ Group ha testato e adattato una piattaforma interattiva, in cui i partecipanti sono in grado di impegnarsi in un dibattito fruttuoso e sfruttare appieno il networking con i relatori e il pubblico. Oltre a una conferenza informativa con i massimi esperti, i partecipanti hanno l’opportunità esclusiva di partecipare anche a una mostra in cui fornitori di soluzioni accuratamente selezionati presentano le loro tecnologie e innovazioni all’avanguardia. Invitiamo tutte le parti interessate e gli appassionati di GNL a partecipare al Forum, ottenere preziose informazioni, conoscere il futuro dell’industria del GNL e avviare nuove partnership commerciali.

I temi del Global LNG Forum 2023

Prospettive del mercato globale del GNL

  • Cambiamenti nella dinamica della domanda e dell’offerta di gas
  • Le sfide più significative che l’industria del GNL dovrà affrontare nei prossimi 5-10 anni
  • Il mercato del GNL potrà continuare ad espandersi in futuro?

Progetti e Infrastrutture GNL

  • Progetti GNL su piccola scala: flessibilità ed economicità
  • Sviluppo dell’infrastruttura della catena di approvvigionamento del GNL per aumentare l’accessibilità
  • Bio-GNL meno esplorato: enorme potenziale e sfide di produzione

Innovazioni e tecnologie GNL

  • Ultimi sviluppi tecnologici e prospettive per un uso più ampio del GNL come combustibile per il trasporto terrestre e marittimo
  • Tecnologie GNL più efficienti per impianti GNL – diverse applicazioni: su piccola scala, media e grande scala e offshore
  • Aumentare la produttività ed eliminare le inefficienze con strumenti innovativi di sicurezza digitale e informatica
  • Produzione, stoccaggio, applicazione e manipolazione sicuri del GNL: le ultime soluzioni

 

Clicca qui per maggiori informazioni

© Riproduzione riservata
Share This