Evonik investirà 400 milioni per produrre più poliammide 12

22 Marzo 2018
Evonik Industries poliammide 12

Evonik investirà la cifra di 400 mln per aumentare la capacità produttiva di poliammide 12, per rispondere alla crescente domanda

 

Evonik investirà oltre 400 milioni di euro nei prossimi quattro anni per avviare un nuovo impianto per produrre poliammide 12 (PA12). La struttura aprirà i battenti a Marl, in Germania, entro il 2021.

Lo scopo dell’azienda è quello di incrementare di più del 50% l’attuale capacità produttiva e rispondere alla crescente richiesta proveniente da diversi settori chiave: automotive, Oil&Gas e stampa 3D. La domanda di PA12 è in crescita e ha fatto registrare un incremento annuo superiore al 5% in tutto il mondo.

Christian Kullmann, CEO di Evonik, ha dichiarato: “Stiamo pianificando il più grande investimento di Evonik in Germania e si adatta perfettamente alla nostra strategia di concentrarci sulle specialità chimiche e la poliammide 12, un polimero ad alte prestazioni per applicazioni speciali”.

“La nostra forza lavoro a Marl è altamente qualificata” – ha proseguito Kullman – “e il nostro investimento creerà 150 nuovi posti di lavoro, inoltre possiamo sfruttare in modo ottimale le sinergie con le infrastrutture esistenti, creando condizioni molto favorevoli per distribuire le specialità su scala globale“.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Henkel Adhesive Technologies

Henkel Adhesive Technologies lancia una nuova generazione di adesivi LOCTITE LED per l’assemblaggio di dispositivi medicali

La nostra redazione è stata ospite di Henkel che ha aperto le porte alla stampa per mostrare le nuove soluzioni...

acquisizione di Notedome coim

COIM e Manali Petrochemicals, accordo vincolante per l'acquisizione di Notedome Ltd

COIM rafforza la sua presenza internazionale nel settore dei sistemi poliuretanici e amplia ulteriormente la sua capacità di prodotti e...

next n nextchem

NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda