FLEXWELL® FSR il sistema di Brugg Pipe Systems per installazioni di sicurezza

19 Maggio 2017
Flexwll

Tubazione flessibile a doppia parete, con tubo interno di servizio e tubo esterno di contenimento in acciaio inox. Possibilità di monitorare costantemente eventuali fuoriuscite di liquido. Omologazione Z-38.4-253

 

Per il trasporto in totale sicurezza di fluidi infiammabili o nocivi, Brugg Pipe Systems dispone della tubazione FLEXWELL® FSR. I principali settori di utilizzo sono l’industria chimica e petrolchimica, automobilistica e petrolifera. La soluzione può essere impiegata come tubo di servizio sia in impianti in aspirazione, sia in pressione positiva e di riempimento.

Descrizione
Il sistema è costituito da una doppia parete, composta da un tubo interno di servizio in acciaio inox corrugato, un nastro metallico intrecciato con la duplice funzione di rinforzo e distanziatore ed un tubo di contenimento esterno corrugato in acciaio inox. Il rivestimento in PE-LD, estruso in continuo attorno al tubo esterno, offre protezione dalla corrosione.

Monitoraggio
L’intercapedine anulare – tra tubo interno ed esterno – può essere monitorata costantemente con apposite centraline funzionanti a pressione positiva, o negativa. Sono inoltre disponibili rilevatori di perdite per diversi campi di applicazione, e requisiti legali.

Diametri e pressioni di esercizio
Il sistema è disponibile in diametri nominali che variano dal DN 12 al DN 100. Su richiesta è realizzabile anche la versione DN 150 (8”). La pressione di esercizio massima è di 25 bar costanti.

Flessibilità e installazione
L’esclusiva geometria del tubo interno di servizio e di quello esterno di contenimento, entrambi corrugati, garantisce un’ottima flessibilità. La posa è consentita direttamente in trincea (in unico pezzo), fuori terra, sottotraccia o all’interno di edifici.
La tubazione può essere tagliata a misura direttamente in sito, posata per l’intera lunghezza e piegata con raggi di curvatura molto stretti.

Accessori
La vasta gamma di accessori della serie FLEXWELL® FSR comprende raccordi intermedi, raccordi a “T” monitorabili e raccordi terminali disponibili con varie modalità di assemblaggio.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Manutenzione predittiva nell'industria chimica: come l'IA trasforma la gestione dei sistemi idraulici

Nel panorama industriale contemporaneo, la digitalizzazione dei processi produttivi rappresenta una necessità strategica per mantenere la competitività. L'intelligenza artificiale emerge...

adriatic LNG potenziamento

GNL, Adriatic LNG torna operativo e aumenta la capacità di rigassificazione

Il terminale offshore di Rovigo ha ripreso l'immissione di gas in rete, con il ritorno alla piena operatività previsto entro...

SGD Pharma acquisisce Alphial

Alphial Srl entra a far parte di SGD Pharma

Il gruppo francese rafforza la presenza in Europa e la sua leadership globale nel packaging in vetro tubolare con l'acquisizione...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda