FLIR Systems presenta il programma della ITC International User Conference

13 Settembre 2017

FLIR Systems ha presentato il programma della ITC International User Conference di quest’anno, ricco di spunti interessanti per chi opera nell’ambito dell’infrarosso

 

FLIR Systems ha presentato il programma della ITC International User Conference di quest’anno, ricco di spunti interessanti per tutti coloro che lavorano nell’ambito dell’infrarosso. L’evento si svolge nell’arco di due giornate – il 27 e 28 settembre 2017 – presso il Windmill Village Hotel a Coventry, nel Regno Unito.

Non è prevista una suddivisione rigorosa degli argomenti tra le due giornate, bensì l’incontro è un mix eclettico di contenuti scientifici e applicativi. La durata media di ciascuna sessione è di circa 45 minuti, seguita a metà pomeriggio da una selezione di workshop. Il 27, inoltre, è stata predisposta una sessione informale pre-cena con interventi e contributi da tutto il mondo.

La giornata di oggi maggiormente imperniato sul settore costruzioni, monitoraggio delle condizioni e ispezioni elettriche. Le presentazioni sono brevi e tenute da esperti di termografia provenienti dalle Americhe e dall’Europa. Dopo pranzo si terrà un’altra preziosa sessione di workshop, fino alla chiusura della conferenza alle 16:45.

La ITC International User Conference è un’occasione d’oro per tecnici, ingegneri, scienziati e per tutti coloro che sono interessati alla termografia, per condividere esperienze, apprendere nuove tecniche e discutere le applicazioni emergenti. Come sempre, si tratta di un evento vivace e stimolante. Il team di assistenza di FLIR sarà sempre presente per eseguire un controllo di integrità gratuito sulle termocamere dei partecipanti.

Il costo è di £ 359 IVA esclusa (€ 419 IVA esclusa); per i membri dell’associazione termografica e per gli studenti il costo è di £339 IVA esclusa (€ 399 IVA esclusa). L’importo copre la partecipazione alla conferenza, il materiale di supporto, il pranzo e i rinfreschi di mercoledì e giovedì e, infine, la cena di mercoledì sera. È possibile registrarsi a questo link http://www.infraredforum.eu/register.

Fonte FLIR Systems

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

capacità rinnovabile UE

L'Unione Europea prevede un'aggiunta record di 89 GW di capacità rinnovabile nel 2025, nonostante le sfide del settore

La rapida diffusione delle energie rinnovabili è fondamentale per l'UE per raggiungere gli obiettivi climatici e ridurre la dipendenza dalle...

Liverpool Bay CCS -saipem 10000

Saipem, da Eni un contratto per la cattura e lo stoccaggio permanente di CO2 nel Regno Unito

Liverpool Bay CCS servirà il polo industriale HyNet, situato in uno dei distretti industriali a più alto consumo energetico del...

inego isab

Idrogeno verde: accordo Isab, Enego e Axpo per Hynego, un progetto da 200 milioni in Sicilia

Hynego, presentato a Catania in occasione di Ecomed Green Expo del Mediterraneo, prevede la realizzazione di un impianto che fornirà...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda