La EMC Energy Conference & Exhibition 2023 ha elevato Limassol a epicentro globale per soluzioni energetiche sostenibili

13 Dicembre 2023
EMC 2023

La EMC Energy Conference & Exhibition, un evento trasformativo che si è svolto a Limassol (Cipro) dal 28 al 30 novembre 2023, ha lasciato un’impronta indelebile come un raduno cruciale sotto il tema “Promuovere Soluzioni Pulite e Affidabili per la Domanda Energetica Europea”.

Con partecipanti provenienti da 15 Paesi, l’evento ha rafforzato la sua posizione come una piattaforma regionale di primo piano, favorendo la collaborazione, agevolando gli sforzi commerciali e spingendo l’agenda globale per la transizione energetica verso un futuro più pulito, sicuro e sostenibile.

EMC, un orgoglioso componente del portfolio di IES Group, un organizzatore di eventi internazionali fondato quasi 40 anni fa e con sede a Roma, in Italia, è stato tenuto sotto il patrocinio del Ministero dell’Energia, del Commercio e dell’Industria di Cipro, con CHC Cyprus Hydrocarbons Company come l’host nazionale. Con la co-hosting di giganti dell’industria come Eni e TotalEnergies, l’evento ha ricevuto un sostegno sostanziale dai Gold Sponsor Chevron e Bronze Sponsor ExxonMobil. La presenza notevole di rappresentanti dai governi di Giordania, Libano e Stati Uniti d’America ha sottolineato l’importanza internazionale dell’evento.

 

Una Giornata Visionaria 1 – Panel di Operatori Principali
La conferenza è iniziata con una discussione coinvolgente il primo giorno, con operatori principali della regione. La discussione, incentrata su “Sviluppare Progetti Energetici di Successo nel Mediterraneo Orientale”, ha fornito preziosi spunti sulle complessità della navigazione nei paesaggi energetici della regione. L’agenda completa non solo ha affrontato le attuali priorità dell’industria, ma ha anche illuminato la pressante necessità di decarbonizzazione lungo l’intera catena del valore energetico.

 

Diverse visioni e impegni
EMC 2023 ha superato i limiti convenzionali di una conferenza tipica, fungendo da crogiolo per nuove idee e soluzioni innovative. L’evento ha stimolato discussioni su una vasta gamma di questioni, dalla creazione di economie circolari a metodi innovativi per raggiungere la neutralità carbonica nei settori notoriamente difficili. In modo più importante, ha ravvivato e rafforzato l’impegno collettivo dell’industria nel promuovere un sistema energetico veramente sostenibile.

 

Illuminante Giornata 2 – Showcase di Ingegneria e Trionfo B2B
Il secondo giorno si è aperto con uno Showcase di Ingegneria, con presentazioni di aziende che plasmano attivamente il panorama energetico nella regione.
La fiera, una vivace congregazione di 50 aziende provenienti da 10 paesi, non solo ha presentato soluzioni all’avanguardia, ma ha anche ospitato diverse Presentazioni Commerciali, offrendo uno sguardo più approfondito alle tecnologie innovative. Gli eventi Business-to-Business (B2B), organizzati dalla Camera di Commercio di Cipro, si sono rivelati un successo strepitoso, facilitando 70 incontri bilaterali che hanno ulteriormente rafforzato le collaborazioni internazionali.

 

Guardando Avanti – EMC 2025
Mentre si chiudevano le tende sulla EMC Energy Conference & Exhibition 2023, gli echi del successo risuonavano non solo all’interno della sede, ma si diffondevano nell’intero panorama energetico globale. La traiettoria trionfante dell’evento prepara il terreno per l’attesa dell’EMC 2025. La crescita continua e l’impatto della conferenza sottolineano il suo ruolo cruciale nel guidare le conversazioni sulle soluzioni energetiche sostenibili a livello mondiale.

 

EMC 2023 rimane come una testimonianza dello spirito collaborativo dei principali attori dell’industria, fungendo da forza dinamica che spinge il settore verso un futuro più pulito e sostenibile.

 

www.emc-cyprus.com

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda