La nuova serie d·flux di Vögtlin per la misura di flussi elevati di GAS

3 Settembre 2024

Vögtlin, leader nello sviluppo di misuratori di portata di precisione, ha rilasciato sul mercato la nuova serie d·flux, per la misura di flussi elevati di GAS.

 

Rappresentata in Italia da Ital Control Meters, l’azienda svizzera Vögtlin ha presentato sul mercato la nuova serie d·flux, misuratore per flussi elevati di gas (superiori a 200 ln/min).

La serie d-flux multi è un sensore multiparametrico o regolatore veloce e affidabile: oltre alla portata fornisce anche la pressione e la temperatura del gas. Le portate possono variare fino a 2900 ln/min (174 m3n/hr) per H2 o 1400 ln/min (84 m3n/hr) per aria – in funzione del gas. d·flux può essere utilizzato per pressioni fino a 14 bar e temperature da -20 fino a +60 °C. Uno dei numerosi vantaggi di questo misuratore di portata laminare è la possibilità di passare facilmente a un gas diverso senza perdita di precisione.

Il firmware intelligente con un’app Bluetooth® intuitiva consente una configurazione semplice e senza fili. La diagnostica completa, gli allarmi e il supporto per un massimo di 15 gas rendono l’implementazione semplice. 

È possibile scegliere il sensore più adatto, con parti in acciaio inox o alluminio ed elastomeri in FKM, EPDM o FFKM per gas corrosivi. La gamma spazia dai sensori economici a quelli placcati oro ad alta precisione per l’idrogeno. Questa diversità di materiali permette una maggiore flessibilità di utilizzo, nonché un’ampia scelta economica per ogni applicazione.

Grazie al principio delta-P, ai materiali di alta qualità, all’elettronica avanzata e a una valvola di regolazione diretta, ora è possibile regolare e controllare i flussi di gas senza compromessi. 

Sarà possibile toccare con mano il nuovo sensore D·flux alla prossima HYDROGEN EXPO DI PIACENZA 11-13 Settembre 2024 allo stand di Ital Control Meters D-235.

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SAVE

Verso SAVE 2025: IA e Soluzioni 4.0, Industria sostenibile, Efficienza Energetica

Torna SAVE Mostra Convegno Automazione, Strumentazione, Sensoristica e 4.0 in programma l’8 e 9 ottobre 2025 a Veronafiere, l’importante manifestazione...

ELAP

Da ELAP nuovi encoder multigiro con interfaccia I/O Link

Dal 1968 ELAP si pone come partner delle aziende nel settore dell’automazione industriale offrendo strumentazione elettronica per la misurazione e...

IVS

IVS - Industrial Valve Summit presenta la sesta edizione dell'evento

L’appuntamento di riferimento per l’industria delle valvole industriali e del flow control metterà due padiglioni aggiuntivi a disposizione degli espositori,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda