Lector61x di SICK: lettore a camera per codici in miniatura

25 Settembre 2020
Sick

La tendenza a produrre lotti costituiti da un solo pezzo (batch size 1) guida lo sviluppo di nuovi processi produttivi nel settore dell’automazione. Per garantire tempi di produzione brevi, nonostante la continua  richiesta di personalizzazioni e per rimanere competitivi nella produzione, SICK fornisce soluzioni specifiche basate su sensori come il nuovo Lector61x.  

Riconosciuto come “il più piccolo lettore 1D/2D a camera”, il Lector61x misura appena 30 mm x 40 mm x 50 mm e va ad integrare la serie Lector per il rilevamento di codici 1D, 2D e Stacked.

 

 

Oltre al settore logistico e automobilistico viene utilizzato soprattutto per la tracciabilità di delicati componenti miniaturizzati, specialmente nell’industria elettronica e solare per l’identificazione di componenti, dispositivi elettronici e circuiti stampati, nonché per l’ispezione di date di scadenza, serializzazione e  identificazione del contenuto di imballaggi nel settore dei beni di consumo.  

Grazie alla custodia compatta e al sistema di montaggio a innesto rapido può essere installato senza  problemi su linee di produzione con spazio limitato. Il Lector61x si distingue per le sue eccezionali  caratteristiche di lettura di codici molto piccoli, di scarsa qualità e con distanze di lettura brevi. E’ in grado di leggere persino codici non visibili dall’occhio umano. Il suo potente decoder DPM permette inoltre la  lettura di codici laserati o punzonati tramite algoritmi di decodifica intelligenti, anche in caso di basso  contrasto, sporco o bassa qualità di stampa del codice. L’illuminazione flessibile con 8 LED e due set di colori può essere personalizzata a piacimento e consente un’identificazione affidabile dei codici, indipendentemente dalla superficie o dal colore del codice. Infine la nuova funzione di messa a fuoco  graduale con LED di feedback e LED di puntamento permette una messa in servizio semplice e  immediata. 

 

Clicca qui per maggiori informazioni

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

bio lng gruppo sol

Il Gruppo SOL sigla una partnership con Andion e rafforza la presenza nel settore del biometano liquido

Acquisita una partecipazione del 20% di Biomethan green 1 - Società Agricola Srl, società controllata da Andion Italy e impegnata...

eni e sonatrach

Eni e Sonatrach rafforzano la cooperazione per la sicurezza energetica

Con questo protocollo, le due aziende si impegnano a consolidare la cooperazione per la valorizzazione delle risorse energetiche algerine attraverso...

vanzetti engineering gastech

Vanzetti Engineering partecipa a Gastech 2025

Al Pad. 14 - stand M16, Vanzetti presenta la propria gamma di pompe criogeniche ad alta e bassa pressione per...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda