Nuova licenza Eni di esplorazione e produzione nell’offshore messicano

13 Aprile 2018
BLOCCO 28

Questo risultato permette ad Eni di consolidare ulteriormente la propria presenza nel Paese, realizzando significative sinergie operative

 

Eni e il suo partner Lukoil si sono aggiudicati i diritti per il Blocco 28, situato nelle acque medio-profonde del bacino della Cuenca Salina, nell’offshore del Messico. Questo risultato permette ad Eni di consolidare ulteriormente la propria presenza nel Paese, realizzando significative sinergie operative.

Eni detiene il 75% di interesse partecipativo del Blocco 28 e svolgerà il ruolo di Operatore, mentre Lukoil detiene il restante 25%.
L’aggiudicazione è avvenuta nell’ambito della prima asta petrolifera della “Ronda 3” convocata dalla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), nella quale sono stati offerti blocchi situati in profondità d’acqua variabili tra 20 e 500 metri. L’assegnazione dei contratti è soggetta all’approvazione delle autorità.

Nel bacino della Cuenca Salina Eni detiene già i diritti al 100% sull’Area 1, in cui sono stati scoperti circa 2 miliardi di barili di idrocarburi in posto; il piano di sviluppo è già stato sottoposto alle autorità competenti. Eni è Operatore anche in altre 4 licenze di esplorazione e produzione, tutte situate nel bacino della Cuenca Salina: Blocco 7 (Eni 45%), Blocco 10 (Eni 100%), Blocco 14 (Eni 60%), Blocco 24 (Eni 65%).

Eni è presente in Messico dal 2006 e ha creato la sua controllata al 100% Eni Mexico S. de R.L. de C.V. nel 2015.

Fonte Eni

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Terranova Srl

Esperienze e soluzioni per tutte le industrie di processo: la storia di Terranova® Srl

Terranova Srl, storica azienda italiana che riunisce i marchi Valcom, Spriano e Tecnomatic, ha aperto le porte alla stampa per...

Techfem

Utile raddoppiato e obiettivi industriali centrati in anticipo: Techfem accelera verso la crescita e l’innovazione

L'azienda marchigiana investe nelle infrastrutture energetiche con progettazione di sistemi elettrici ad alta tensione, anche offshore, e soluzioni per i...

BP cinque pozzi mediterraneo

BP firma memorandum d'intesa per perforare cinque pozzi nel Mediterraneo

Il programma mira ad accelerare lo sviluppo e la produzione di riserve nazionali egiziane di gas, con l'obiettivo di estendere...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda